MIGLIORE SURROGA MUTUO

Per il massimo risparmio visita la pagina dove troverai le banche classificate per la convenienza del tasso d’interesse del mutuo. Potrai visualizzare le MIGLIORI SURROGHE del mese e scoprire come risparmiare cambiando mutuo casa gratuitamente.

MIGLIOR VARIABILE AGOSTO 2023:

CREDEM

Tasso Variabile

2,65% – TAEG 2,71%

MIGLIORE FISSO AGOSTO 2023:

CREDEM

Tasso FISSO

 3,65% – TAEG 3,71%

RISPARMIO

Completamente gratuito e migliaia di euro risparmiati con le migliori condizioni del mercato.

ASSISTENZA

Un consulente competente sempre a tua disposizione per aiutarti, risposte in tempi brevissimi.

FACILITA’

Facilità e trasparenza d’uso e possibilità di personalizzare su misura il tuo mutuo.

CAMBIA MUTUO

La surroga del mutuo è un’operazione molto vantaggiosa e totalmente gratuita per risparmiare che permette di trasferire il proprio mutuo presso un’altra banca per accedere a migliori condizioni. Punta al risparmio abbassando la tua rata. Richiedi un preventivo ora!

LE GUIDE

Benvenuto in Surroga-Mutuo.it il sito di riferimento per avere tutte le informazioni per cambiare il tuo finanziamento in modo vantaggioso trasferendolo ad un’altra banca con condizioni più vantaggiose che ti permetteranno di risparmiare migliaia di euro. Qui di seguito trovi le guide su come e perché cambiare mutuo: surroga, sostituzione, rinegoziazione.

Cos’è la surroga del mutuo

1 – In cosa consiste il trasferimento gratuito ad un’altra banca.

Cambio mutuo

4 – La convenienza ed il risparmio cambiando il tuo mutuo.

Annotazione surroga

7 – Che cos’è l’ annotazione della surroga nei registri immobiliari.

Surroga da variabile a fisso

10 – Cambiare il mutuo da tasso variabile a tasso fisso.

Come fare la surroga

2 – Spiegazione su come effettuare la surrogazione del proprio mutuo.

Rinegoziazione mutuo

5 – La rinegoziazione, cos’è e quando è consigliata.

Legge Bersani

8 – La Normativa italiana in tema di portabilità: legge Bersani.

Surroga da fisso a variabile

11 – Cambiare il mutuo da tasso fisso a tasso variabile.

Costi e spese

3 – I costi e le spese per poter effettuare una surrogazione.

Sostituzione mutuo

6 – Le differenze tra sostituzione e surroga, qual’è meglio e perchè.

Portabilità

9 – Definizione di portabilità del mutuo. Cosa significa e quali sono le caratteristiche.

Diritti del mutuatario

12 – Cosa può fare il cittadino che vuole cambiare il proprio mutuo.

LA CONVENIENZA CON SURROGA MUTUO

Su questo sito troverai tutte le informazioni divise per gli argomenti più richiesti. Sono presenti anche delle brevi guide sulla rinegoziazione e sulla sostituzione due altri metodi vantaggiosi che consentiranno di risparmiare sul proprio mutuo casa rimanendo con la propria banca o cambiandola. Puntate al risparmio abbassando la vostra rata grazie all’offerta on line. Cominciate da un confronto di preventivi e ve ne accorgerete!

FAQ - DOMANDE FREQUENTI

Cos’è la surroga del mutuo?

La surroga è anche definita surrogazione ed indica lo spostamento del proprio prestito abitazione principale da un istituto di credito all’ altro. La sua particolarità è il fatto dell’ipoteca che non viene estinta, ma la nuova banca subentra per diritto a quella precedenza senza nessuna spesa o costi notarili.

Quali sono le differenze tra surroga o sostituzione.

La surroga, a differenza della sostituzione del mutuo è completamente gratuita e non comporta ulteriori spese per il cliente di una banca. E’ per questo che è ritenuta un’operazione molto vantaggiosa perché, oltre alle nuovi condizioni del mutuo prima casa più convenienti, si procederà gratuitamente a differenza della classica “sostituzione del mutuo” che purtroppo richiede ulteriori spese.

La surroga è gratuita?

Come descritto in precedenza lo spostamento del mutuo ipotecario avviene senza oneri per il cliente, che potrà stipulare un nuovo contratto di mutuo senza aver bisogno del notaio nuovamente grazie alla portabilità.

Quali sono i vantaggi?

I vantaggi sono molteplici a partire dalla possibilità di cambiare banca o istituto se non si è più soddisfatti. Come già scritto non ci sono costi aggiuntivi di alcun tipo. E’ un’operazione che si può fare più volte se si vuole e quando si vuole. Ciò è ottimo perché permette di avere sempre i migliori tassi di interesse applicati al proprio finanziamento a disposizione. Nel caso si avesse bisogno di liquidità si può effettuare una surrogazione richiedendo alla nuova banca un mutuo con una somma di denaro maggiore.

L’ipoteca?

L’ ipoteca di primo grado verrà spostata da una banca all’altra, quest’ ultima farà un’ estinzione del mutuo precedente con la liquidità erogata dopo la fase di istruttoria e l’ approvazione della pratica.

Decreto Bersani in breve

La surroga è gratuita dal 18 Febbraio 2007, data in cui è stato approvato il Decreto Bersani che sancisce la possibilità per il cliente di trasferire un mutuo da una banca all’ altra senza costi aggiuntivi, con sanzioni per le banche che ostacoleranno il processo di portabilità.

Con la surroga i miei dati restano invariati?

Si, qualunque opzione legata al vecchio mutuo ipotecario non cambia. Nel caso, per esempio, si abbia un’assicurazione per incendio rimarrà collegata al proprio mutuo senza variazioni. L’unico dato che dovrà essere cambiato sarà il nome dell’istituto di credito.

Svantaggi

Purtroppo non tutte le banche offrono questo servizio, anche se dovrebbero essendo garantita per legge. Troppo spesso, invece, viene richiesto di fare una sostituzione del mutuo, ovvero l’estinzione del primo e l’apertura di un secondo mutuo casa totalmente nuovo che avrà in più dei costi aggiuntivi per il cliente, cioè un guadagno per la banca.

Scroll to Top