Come fare la surrogazione del proprio mutuo prima casa: attenzione ai dettagli
Prima di cominciare con la spiegazione su come fare la surroga del mutuo è doveroso dire il perchè farla. La risposta semplice e corretta è il risparmio che si può avere, ma bisogna aggiungere che a volte è necessario cambiare il piano di ammortamento e quindi è una questione di programmazione delle finanze familiari.
Per poter effettuare la surroga del mutuo, bisogna inizialmente cercare una banca o istituto di credito disposto ad accollarsi l’ipoteca del precedente finanziamento per la propria prima casa.
In seguito è consigliato di procedere con la richiesta di differenti preventivi da diverse banche, infatti la fase di preventivazione è molto importante e deve essere il punto di partenza per il cambio del mutuo da parte del mutuatario, che dovrà scegliere fra diverse offerte e optare per il preventivo più adatto alle sue esigenze.
Non bisogna accettare subito la prima offerte di surroga che viene proposta, ma confrontare diversi preventivi e valutare proposte differenti di intermediari e istituti di credito. E’ possibile oggi farlo in pochi minuti da casa vostra con i comparatori di mutui on line.
Come fare dopo il confronto dei preventivi di surroga
Quindi è giusto analizzare brevemente e stabilire la differenza tra richieste di surroga effettuate a banche normali e domande inviate ad istituti di credito virtuali. Il cliente, come sopra scritto, ha due differenti possibilità, una più comoda e veloce, è l’invio di richieste e confronto preventivo tramite la via del web nei vari siti specializzati nella surroga, mentre l’altra è passare nelle varie filiali della propria città a richiedere preventivi presso le diverse banche.
Una volta visionati i vari preventivi deve essere fatta una cernita fra quelli reputati migliori leggendo con attenzione anche il Foglio Informativo. A questo punto dopo la scelta ben oculata è necessario inviare la richiesta in forma scritta alla nuova banca surrogante, richiedendo formalmente la surroga del vecchio mutuo, il subentro nell’ ipoteca e inviando in allegato un documento che attesti il capitale residuo rimanente.
La legge prevede che la banca surrogata, cioè quella che si sta lasciando, quella del vecchio mutuo, è obbligata a dare risposta al nuovo istituto di credito entro 10 giorni dalla richiesta di surroga da parte del mutuatario. Il tutto senza spese di estinzione o altri costi.
La surroga in questa maniera verrà interamente formalizzata dal notaio tramite questo triplice atto unico:
- contratto tra nuova banca e cliente;
- quietanza di estinzione del vecchio mutuo da parte della banca precedente;
- consenso e annotazione della surroga presso l’ ipoteca che quindi rimane la stessa.
CAMBIA MUTUO
La surroga del mutuo è un’operazione molto vantaggiosa e totalmente gratuita per risparmiare che permette di trasferire il proprio mutuo presso un’altra banca per accedere a migliori condizioni. Punta al risparmio abbassando la tua rata. Richiedi un preventivo ora!
CONFRONTA I MUTUI E RISPARMIA FINO A
Buonasera,vorrei sapere se la surroga è possibile anche per mutui concessi al 100% tramite fondo assicurativo CONSAP.Grazie
Buonasera, solitamente è possibile qualsiasi tipo di mutuo.
1- contratto tra nuova banca e cliente;
2 – quietanza di estinzione del vecchio mutuo da parte della banca precedente;
3 – consenso e annotazione della surroga presso l’ ipoteca che quindi rimane la stessa.
Volevo sapere se la banca precedente ha difficoltà nel quietanzare l’estinzione del vecchio mutuo(2), totalmente rimborsato, il notaio non può comunque procedere all’annotazione in conservatoria?
Grazie
Quali sono i rischi in cui si può incorrere in caso di surroga?
Buongiorno Sara, non si corre nessun rischio. Il suo mutuo passerà ad altra banca con nuove condizioni e senza spese.
Salve ho un mutuo da 9 anni e quasi un mese che ho richiesto la surroga e mi hanno detto che mi hanno assegnato il perito ma ancora deve decidere il giorno è sto ancora in attesa e possibile che non mi hanno neanche bloccato il vecchio mutuo?
buongiorno, nel vostro articolo si parla di formalizzazione della surroga dal notaio, questo atto dal notaio è a carico del cliente o della banca? quali altre spese ‘nascoste’ ci sono oltre a quelle eventualmente indicate nel foglio informativo ?
Da quando la banca accetta la surroga, quanto tempo passa per la formalizzazione ed entrata in vigore della stessa e quindi della nuova rata?
Grazie
buongiorno, vorrei sapere se, avendo chiesto la sospensione del mutuo con la banca concessionaria.. posso chiedere la surroga???.. Nel caso… dopo quanto tempo posso richiederla? grazie infinite
Salve . il 19/12/2014 ho acquistato la mia prima casa con un mutuo di 75000 euro al tasso di 3.85 a 25 anni.. Ho stipulato il contratto con il banco di Napoli e insieme al mutuo ho stipulato tutte le assicurazioni. Ora sto chiedendo x la surroga mi hanno proposto il 2.35 a 15 anni ma senza assicurazioni… La mia direttrice mi ha sconsigliato la surroga ma mi ha detto di rinegoziare x non perdere assicurazioni ( tra l’altro dovrei anche restituire gli interessi avuti con il 7.30) . Non so che fare..
mio figlio ha contratto un mutuo prima casa poi per sue difficoltà economiche, da ottobre 2014 sono io a pagare la rata del mutuo ( dal mio c.c.)
Domanda: può ritenersi “surroga” ???e come dimostrare tutto ciò ?
Grazie
buongiorno, anni fa ho gia provveduto a fare la surroga del mutuo prima casa.
posso ancora fare la surroga della surroga o rinegoziare il mutuo con un’altra benca?? visto che ora il tasso sarebbe ancora piu ventaggioso rispettoa prima??
grazie
Posso chiedere una surroga anche se il mutuo corrente è stato rinegoziato? attualmente ho anche in corso tre cessioni del quinto, premetto che con le nostre entrate riusciamo a sopportare tali spese
Si certo.
Senta salve vorrei sapere delle informazioni.io ho in atto da 4 anni un mutuo di acquisto prima casa..l ho sempre pagato nn ho mai sforato la rata..vorrei sapere qualè la scelta migliore tra surroga e sostituzione+liquidità. ..
Normalmente è meglio la surroga, ma nella sua situazione può anche provare la sostituzione + liquidità se ha bisogno di denaro.
salve,
ho chiesto di fare la surroga alla banca,che miè stata rifiutata perchè provenivo da mutuo che è stato rinegoziato,
la banca si può rifiutare ??
84.000 euro e la cifra del mio mutuo stipulato con la banca popolare di vicenza