Novità surroga, Euribor ai minimi e la Direttiva europea

Nel mese di Settembre, Euribor e surroga mutuo, registrano delle importanti novità sulle condizioni applicate per l’ottenimento del finanziamento della casa. Se l’Euribor, infatti, continua a registrare dei livelli minimi storici che rendono molto convenienti nuove stipule di mutui a tasso variabile, la surroga rischia di essere colpita da un provvedimento Europeo, che annulla l’attuale convenienza nel passaggio di un mutuo ad altri istituti di credito per le migliori condizioni.

Documenti annotazione surroga

Euribor ancora ai minimi storici, ma attenzione alla clausola Floor

L’Euribor è il tasso d’interesse di riferimento dei principali istituti italiani, utilizzato soprattutto per calcolare il costo del denaro e per definire il tasso d’interesse variabile di mutui o prestiti.

Nel 2015, tale tasso ha toccato valori molti bassi, rendono molto conveniente la stipula di mutui a tasso variabile e nel mese di Settembre conferma ancora tale tendenza. I motivi? Le ultime manovre della Banca Centrale Europea e la crisi economica, che hanno inciso notevolmente verso tale fenomeno.

Attenzione tuttavia, sempre alle condizioni contrattuali applicate in termini di mutui, poiché molti istituti di credito a protezione del continuo abbassamento dell’Euribor e dei livelli minimi raggiunti, stanno applicando una clausola nota come Floor (pavimento) per nuovi contratti sui mutui a tasso variabile. E dove la suddetta clausola, prevede una soglia limite entro la quale il tasso d’interesse presente non può scendere indipendentemente dalla condizione negativa dell’Euribor.

Emanata una direttiva Europea che potrebbe colpire nei prossimi mesi le surroghe mutuo

Rispetto invece alle surroghe dei mutui, ossia del trasferimento del finanziamento sulla casa da un precedente istituto di credito ad un nuovo e con l’ottenimento di migliori condizioni economiche, è intervenuta recentemente l’Unione Europea, richiedendo di adottare nel nostro paese delle penali nel caso di chiusura anticipata di un finanziamento della casa o per la surroga nei primi anni dalla stipula con il primo istituto di credito.

L’adozione della suddetta penale sulla base del contenuto della direttiva Europea nota anche come Mortgage Credit Directive, potrà tra l’altro essere applicata entro il mese di Marzo 2016, richiedendo in tal caso una maggiore attenzione dei clienti verso la stipula di nuovi mutui.

In definitiva per tutti coloro che desiderano stipulare dei nuovi mutui con i propri istituti di credito, è importante controllare:

  • Che le condizioni favorevoli sull’Euribor continuino, rendendo in molti casi più conveniente un mutuo a tasso variabile.
  • Che siano assenti delle clausole Floor nel proprio contratto di finanziamento sulla casa.
  • Che attenzione riserva il nostro paese per la ricezione della Direttiva Europea sulle penali per chiusura anticipata di un finanziamento della casa o per una surroga.

5 commenti su “Novità surroga, Euribor ai minimi e la Direttiva europea”

    1. Normalmente basta essere un buon pagatore ed avere un reddito dimostrabile o un garante con tale caratteristica.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Scroll to Top