Procedure Surroga: come farsi risarcire in caso di ritardo

La surroga o surrogazione del mutuo è un’operazione in cui è possibile trasferire il mutuo ad una banca differente per accedere a migliori condizioni, che si rivelano più vantaggiose. Grazie ad essa, per esempio, si possono cambiare:

  • tassi d’interesse
  • durata del mutuo
  • tipologia di tasso

Per vedere come procedere e come fare la Surroga del vostro mutuo vi rimandaimo a questo articolo: Come Fare la Surroga

Cambio mutuo

Risarcimento in caso di ritardo della surroga mutuo

La legge n. 102 del 3 agosto 2009 stabilisce che se la procedura per la portabilità del mutuo dalla precedente banca alla nuova subentrante ha una durata maggiore di 30 giorni spetta al mutuatario il risarcimento in misura pari all’1% del valore del mutuo per ciascun mese o frazione di mese di ritardo, salva la possibilità per la banca cedente di rivalersi sulla banca cessionaria ove il ritardo sia dovuto a cause imputabili a quest’ultima. La domanda va rivolta alla banca cedente, cioè quella che si lascia. Il termine dei 30 giorni decorre “dalla data della richiesta da parte della banca cessionaria alla banca cedente dell’avvio delle procedure di collaborazione interbancaria ai fini dell’operazione di surrogazione”. La disposizione, nonostante sia entrata in vigore a partire dal 5 agosto 2009, si applica anche ai rapporti sorti anteriormente, ma ancora pendenti (secondo l’orientamento prevalente della Corte di Cassazione).

La materia è di competenza dell’Arbitro Bancario Finanziario (ABF), che può condannare con costi contenuti(20,00 euro quali diritti di segreteria), in una prima fase, la banca a risarcire il cittadino, ex cliente, e nel caso in cui essa non rispetti la decisione dell’ABF può essere ulteriormente condannata a far pubblicare a sua cura e spese su due quotidiani a diffusione nazionale il fatto di non aver rispettato la decisione dell’arbitro.

3 commenti su “Procedure Surroga: come farsi risarcire in caso di ritardo”

  1. Dewitt Penister

    Sostituisci il tuo mutuo casa su confrontamutui.com e scopri come approfittare della portabilità del mutuo o della surroga. Tassi esclusivi per i mutui on line

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Scroll to Top