La rinegoziazione del mutuo a tasso variabile secondo il nuovo Decreto per lo sviluppo 2011. Luci ed ombre.
Questo nuovo decreto contiene, oltre a numerosi interventi in materia economica, anche una serie di nuove possibilità per rinegoziare con la propria banca il mutuo a tasso variabile.
Da aprile è iniziata quella che sembra essere una nuova stagione di aumento dei tassi di riferimento a partire dall’Euribor. Le previsioni indicano un rialzo progressivo per circa un anno, alcuni dicono fino al 2013, per poi stabilizzarsi su valori comunque più alti di quelli dei mesi precedenti.
Venendo incontro ai bisogni delle famiglie in difficoltà che in futuro potrebbero trovarsi in difficoltà con il pagamento delle rate del mutuo dovuto all’innalzamento dei tassi, il governo ha introdotto alcune nuove regole per rinegoziare il mutuo a tasso variabile e convertirlo in tasso fisso per la durata residua del mutuo.
Ecco i requisiti per poter usufruire di questa possibilità:
- Avere un reddito ISEE inferiore a 30.000,00 euro annui
- Massimo importo del mutuo: 150.000,00 euro
- Essere in regola con i pagamenti
- Termine ultimo: 30 Aprile 2012
Conviene?
In molti si chiedono se è veramente un aiuto e se conviene. I parametri sono accessibili tranne per il fatto di essere in regola coi pagamenti che sembra non accogliere proprio chi a causa di difficoltà economiche non riesce a essere regolare nei versamenti. In secondo luogo già il Decreto Bersani del 2007 garantisce la Rinegoziazione e la sua gratuità compreso il fatto di poter cambiare tipologia da tasso variabile a tasso fisso.
Concludiamo con il discorso spread che nel tasso fisso è maggiore che nel mutuo a tasso variabile, questo potrebbe dire che dopo la rinegoziazione si potrebbe avere la rata più elevata e non viceversa ed ovviamente le banche avranno un piccolo guadagno o quantomeno non avranno danni. Quindi non sembra un aiuto per chi è in difficoltà, ma più per chi vuole cambiare strategia sul mutuo e avere più tranquillità nel futuro.
vorrei informare che ho appnea sottoscritto la surroga e vedo adesso altre banca tasso ancora piu conveniente dovrei ancora surrogare o non vale la pena??
Può ancora surrogare il suo mutuo, ma stia attento che molte banche si oppongono con la scusa de “surrogatori seriali”