Rinegoziazione Mutuo

La rinegoziazione del mutuo ti permette di rinegoziare alcuni termini del tuo mutuo con la medesima banca con cui è stato stipulato per arrivare a migliori condizioni e così ad un risparmio anche di migliaia di euro. 

Cos’è la rinegoziazione del mutuo e quando è consigliata

Rinegoziazione mutuo

Vediamo in cosa consiste la rinegoziazione del mutuo ipotecario. In questa pagina sono descritte tutte le caratteristiche fondamentali sull’argomento che è molto importante per il mutuatario. E’ l’opzione per rimanere con la stessa banca senza cambiare istituto di credito come con la surroga o con la sostituzione.

La rinegoziazione del mutuo è un termine creditizio che indica il cambiamento di alcuni termini e  condizioni  di un contratto di finanziamento ipotecario tra la banca ed il mutuatario, cioè il cliente. Queste nuove condizioni sono iscritte nel contratto e il cliente deve essere sicuro che siano a suo vantaggio.

Le motivazioni per le quali un cittadino decide di fare una richiesta di rinegoziazione sono solitamente di carattere economico, ma può succedere anche che sia la banca a proporla in seguito ad una tua richiesta di surroga o sostituzione del mutuo.  Infatti, l’obiettivo per chiunque abbia sottoscritto un prestito è di cercare la migliore pianificazione per la restituzione della somma secondo le proprie necessità e cercando nei modi consentiti di ridurre l’impatto della rata sulle proprie finanze.

Con la rinegoziazione si possono modificare:

  • la durata;
  • il tasso d’interesse;
  • eventuali intestatari del mutuo.

Si possono anche modificare alcuni costi secondari. Per esempio possiamo cambiare:

  • spese d’istruttoria;
  • spese di incasso rata;
  • modalità di pagamento;
  • altri oneri presenti nel contratto.

Con la rinegoziazione cosa posso fare

Rinegoziare migliori condizioni con la propria banca

Surroga e convenienza

Come accennato sopra ci sono diversi elementi che possono essere modificati in modo tale da migliorare le condizioni del proprio mutuo ed avere un risparmio. Vediamo più in dettaglio i principali.

Durata del mutuo

Si può sia allungare che accorciare la durata del piano di ammortamento. Se ad esempio si passa da un mutuo della durata di 20 anni ad uno della durata superiore di 30 anni, si aumenterà il denaro corrisposto per i soli interessi da versare alla banca, ma lo scopo di tale cambiamento è ovviamente la diminuzione del valore della singola rata mensile.

Tipologia di mutuo, i tassi fisso e variabile

Calcolo dei costi

Si può variare la tipologia del tasso d’interesse. Ad esempio posso sostituire il tasso da un mutuo casa a tasso variabile ad uno a tasso fisso e viceversa per difendersi da un aumento dell’Euribor o per evitare pericolose fluttuazioni del mercato, altre tipologie di mutuo su cui si può optare sono a tasso bce, con cap o a rata costante.

Modifica dei valori dei tassi d’interesse e dello spread

Si può cambiare anche il parametro di indicizzazione del mutuo, ad esempio passare da un Euribor a 6 Mesi ad un Euribor a 1 Mese, oppure richiedere all’istituto di credito di diminuire lo spread.

Come richiedere la Rinegoziazione del mutuo

La richiesta di rinegoziazione del mutuo deve essere spedita alla banca mediante lettera raccomandata a/r contenente la domanda in forma scritta firmata dal mutuatario. L’agenzia bancaria è obbligata per legge a rispondere, anch’essa nello stesso modo, alla richiesta del cliente. Quindi, per rinegoziare il mutuo è sufficiente un accordo scritto tra banca e mutuatario e non vi è l’ obbligo di autenticazione da parte del notaio, per cui basta una semplice scrittura privata tra le due parti.

La rinegoziazione è gratuita e senza oneri è prevista dal Decreto Bersani dal 2007 e può essere richiesta più volte durante la durata di un mutuo prima casa.

 

CAMBIA MUTUO

La surroga del mutuo è un’operazione molto vantaggiosa e totalmente gratuita per risparmiare che permette di trasferire il proprio mutuo presso un’altra banca per accedere a migliori condizioni. Punta al risparmio abbassando la tua rata. Richiedi un preventivo ora!

CONFRONTA I MUTUI E RISPARMIA FINO A

0
€URO

298 commenti su “Rinegoziazione Mutuo”

  1. Rimangono quasi 40 mila. Euro ma con interesse. Oltre. Il. 5 per cento.. Vorrei fare una surroga ma mi dicono di. No xke dovrei togliere. 1 persona deceduta e 2 che non hanno poi reddito e nel.mutuo hanno l 1 per cento e l 98 per cento è la titolare di.un negozio! Mi hanno detto. Di rinegoziare è possibile? Anche sostituendo.. Il. Marito della persona intestataria alla casa ha anche lui reddito part time tempo indeterminato

  2. Buongiorno,
    ho stipulato un mutuo nel 2016 per 15 anni con un tasso variabile a tetto massimo del 1,15. Ho visto che il tasso è sceso sotto l’1 per cento, posso rinegoziare il mutuo con la banca e chiedere che mi applicano un tasso più basso?
    Un’altra domanda, essendo proprio a tasso variabile il mutuo non doveva scendere di ufficio sotto l’1 per cento?

    Grazie mille

  3. Buongiorno, ho comprato casa nel 2019 con la banca monte paschi di Siena con un tasso di 3,15 % per 30anni. La casa è stata in donazione e su di essa ho stipulato una polizza assicurativa che finisce nel 2024. Vorrei sapere se è possibile fare la surroga con altre banche dato che il tasso è alto.quali banche possono concederla con una donazione di mezzo.o mi conviene una rinegoziazione con la mia banca è se si, questa è gratuita o devo pagare qualcosa?

  4. Salve, ho richiesto una rinegoziazione alla mia banca su un mutuo a tasso fisso a 20 anni, mi hanno risposto che avendo già un buon tasso e che non potevano farmelo più basso e che comunque se volessi cambiare guardano irw del 2017. Possano fare una cosa del genere? Vedere le tabelle di 3/4 anni indietro? Grazie per un eventuale risposta. Simone

  5. Buonasera, io ho un mutuo con garanzia Consap stipulato nel 2018. Recentemente sono andata in banca per rinegoziare la rata e approfittare dei tassi attuali, ma la banca ha rifiutato la mia richiesta a patto che non stipulo con loro una polizza assicurativa o d’investimento. Non ho trovato altre banche che mi surroghino il mutuo per via della garanzia Consap. Cosa posso fare?

    1. Salve Ilaria, è difficile darle un consiglio. Deve trovare un’altra banca, ma non ne conosciamo che accettino la garanzia Consap.

  6. Buona sera,considerato che la mia banca rispetto a 6 anni fa sta arrivando a delle trattenute non dico esose ,ma per uno stipendiato in pensione che non prende aumenti da anni ma esagerate con aumenti di ogni mese a partire da questo gennaio,ho chiesto di rinegoziare il mutuo tramite pec,ma ad oggi 30 giugno 2020 nessuna risposta.la banca è tenuta a rispondere.saluti e grazie

  7. Buongiorno
    Ho stipulato un mutuo di 90 000€ nel 2005 per 30 anni rinegoziabile ogni cinque ( ogni 5anni posso riscegliere se fisso o variabile) adesso devo riscegliere ma visto i tassi fissi bassi vorrei optare x una surroga..residuo mutuo circa. 55 000 € ..posso farlo ? Mi conviene ?(ho uno spread su tasso fisso 1.40+irs 5 anni su t variabile 1.50 + Euribor) grazie

  8. Salve avevo intenzione di chiedere la surroga del mio mutuo prima casa con poste italiane ma il capitale residuo da restituire è ormai di 37000 euro circa ,
    Le banche però non accettano surroghe per cifre al di sotto di 50000 euro , ma sono tutte o solo alcune?
    GRAZIE

  9. Salve Buongiorno. Ho un mutuo dal 2007 che era di circa 210000 euro con una rata molto alta che si avvicina a oltre 900 euro mensili per 20 anni. Vorrei che mi consigliasse come poter fare avendo io 68 anni a poter pagare molto di meno come rata mensile tramite la stessa banca o altre banche e se fosse possibile pure chiedere qualcosa di liquidità ma il tutto senza grosse spese in via prioritaria però è come ridurre la rata e infine sempre gentilmente se mi si può spiegare la differenza tra sostituzione mutuo o rinegoziazione mutuo e surruga del mutuo . Grazie tantissime

  10. Salve. Se si chiede di rinegoziare il mutuo con la stessa banca occorre di nuovo la perizia fatta a casa? Grazie

  11. salve io ho un mutuo con la Unicredit dal 2004 con un tasso 6/% con una rata di 480. EU. per 30 anni, pago una assicurazione annuo di 100, EU nel caso perdevo il lavoro, ho fatto domanda in banca per bloccare il mutuo perché il lavoro l’ho perso ma non mi viene accettato mi date una spiegazione ? grazie

  12. Salve ho un mutuo della regione Sardegna tramite intesa San Paolo ho rinegoziato il tasso nel 2017 a 2 e 18 ora il tasso è 1 e 78 ho chiesto di rinegoziare e mi ha detto che non sono autorizzati perché risparmierei 150 euro all anno che per 13 anni che mi mancano fanno 1800 euro su per giu e pochi non sono. Possono davvero non rinegoziare???

    1. Salve, la rinegoziazione non è obbligatoria per la Banca è a loro discrezione. Provi con una surroga con un’altra banca se vuole risparmiare

  13. Salve ho un mutuo in corso con intesa sanpaolo da aprile 2018 premetto che sono anche cliente vorrei sapere se posso optare per la surroga chiedendo però il fondo agevolato non per giovani coppie ma perché ho un figlio disabile. L’impiegata che mi ha seguito non mi ha informato posso far valere tutto questo Grazie

  14. Buongiorno io ho fatto richiesta di rinegoziare il mutuo alla mia stessa banca Unicredit..ma la banca mia ha chiesto di fare un assicurazione aggiuntiva per poter avere la rinegoziazione.. possono farlo ? E se io non voglio la’assicurazione cambia il tasso d’interesse della rinegoziazione?

  15. Cordovado Sonia

    Salve,
    nel 2007 ho acceso un mutuo a 30 anni con la banca MPS, tasso fisso (366 € mensili) ma al tempo i tassi di interesse erano alti (5,7%) ora che si sono abbassati, cosa posso chiedere?
    Calcolando che sono già stata in banca a parlare con il direttore!
    Posso senza toccare la cifra che pago al mese, fare in modo che mi riducano le rate?

    Un cordiale saluto.

    1. Salve, lei può fare sia una rinegoziazione, sia una surroga del suo mutuo. In entrambe i casi può lasciare invariata la rata e accorciare il suo piano di ammortamento o lasciare inalterato il periodo di rimborso ed abbassare la rata.

  16. Salve,
    circa 4 mesi fa ho stipulato un mutuo per acquisto casa più ristrutturazione e risultano essere due mutui distinti il primo per acquisto prima casa è tassato a 2,30 il secondo della ristrutturazione sempre dello stesso immobile è tassato a 1,30 dato che prende il tasso dell’ultimo SAL.
    È possibile fare surroga o una rinegoziazione di entrambi e unire i due mutui in uno solo oppure posso fare la surroga sono singolarmente?

    1. Salve, potenzialmente si possono surrogare o rinegoziare entrambi. Per unirli andrebbe fatta una sostituzione, quindi un nuovo mutuo.

  17. Cesare Esposito

    Buongiorno.
    Nel 2017 ho rilevato l’appartamento di mia figlia e mio genero. Naturalmente ho rilevato anche il mutuo BNL residuo senza nessun problema di rata e/o di scadenza.
    Qualche settimana io e mio genero abbiamo contattato la BNL circa la rinegoziazione del mio mutuo.
    La persona BNL che aveva seguito il passaggio nel 2017 ci informa che non è possibile nessuna rinegoziazione perche la scadenza del mio mutuo è oltre i miei 80 anni!
    La RISPOSTA è semplicemente ASSURDA perchè io sto pagando esattamente un muto con la scadenza oltre gli 80 anni.
    Cosa posso fare per costringere la BNL a rinegoziare
    soltanto il tasso mantenendo inalterate le altre condizioni? Devo segnalare il fatto all’AGCOM o altra associazione consumatori?
    Qualsiasi consiglio contro i soprusi delle banche è bene accetto. Grazie.
    Cesare Esposito

    1. Salve, la rinegoziazione non è obbligatoria per la banca, lei può provare a cambiare mutuo con un’altra banca surrogandolo.

  18. Salve per chiedere rinegoziazione mutuo andrebbe bene anche semplicemente mandare una PEC, anche se di uno dei 2 mutuanti ?
    Perche’ serve ancora usare procedure cartacee (OK ora ci sarebbe anche la raccomandata digitalizzata online) vecchie come la Raccomandata A/R ?

    Grazie tante

  19. Buongiorno,
    ho un muto di durata 30 anni con la banca, usufruisco di una agevolazione sul tasso d’interesse da parte della regione Sardegna che paga il 50% del tasso degli interessi (LR 32/85) per i primi 13 anni. Posso richiedere ugualemnte la surroga del mutuo senza che la Banca pretenda un risarcimento(per esempio il rimborso degli interessi già scontati)?

    Grazie

  20. Salve, ho un mutuo Arancio preso per Liquidità a tasso variabile meno di un anno fa’.
    Per ovvie ragioni, vorrei surrogare con un tasso fisso ma parlando con i consulenti Intesa San Paolo mi è stato risposto che non è possibile perchè il mio mutuo non è ad uso abitativo. Mi sembra strano è possibile che ci sia questa limitazione?
    Grazie mille!

    1. Salve, la surroga è legata alla portabilità dell’ipoteca sull’immobile. Nel suo caso non c’è ipoteca e quindi non può avvenire la surroga.

  21. H0 un mutuo stipulato nel 2004 per 25 anni di 80.000 e pago 2.500 euro semestrale rata fissa ma tasso variabile posso rinegoziare il mutuo pagarlo mensilmente anche se o ritardi nei pagamenti qual ente o perso lavoro e una prima casa

  22. Salve, ho richiesto informalmente alla mia banca di rinegoziare un mutuo stipulato 4 mesi fa, in quanto il tasso d’interesse è diminuito di circa la metà. Lo stesso è a nome mio e di mio marito. Vorrei sapere se per procedere in tale operazione dobbiamo essere entrambi presenti, in quanto trattasi di “scambio di corrispondenza tra le parti” e non necessaria la presenza di un notaio.

  23. Salve vi racconto la mia esperienza, Se qualcuno può aiutarmi .sono stata in banca per chiedere una surroga tutto è andato bene ,Mi hanno detto che i documenti erano a posto .Quando mi sono recata in banca mi hanno detto che dovevo stipulare una polizza Ok si trattava di una polizza per donazione sicura Dato che questo immobile proveniva da una donazione. dopodiché torna in banca e mi chiedono di stipulare altre polizze altrimenti non potevano erogare tipo di polizze non collegate dell’immobile, ho detto che non ne avevo bisogno ,le avevo già. Mi ha detto la signora che stava seguendo la pratica, se le stipula altrimenti non eroghiamo. Aggiungendo:lo sa che la banca le fa tutto gratis ? Ma …Non si era detto che la surroga non si paga? Mi sapete consigliare a chi posso rivolgermi. Io non ritengo che sia giusto. Con tutte le polizze che mi voleva aggiungere avrei pagato quasi quanto pago ora.
    Grazie a chi volesse aiutarmi
    .

  24. Ciao Nel 2010 ho fatto mun mutuo a 30 anni con Monte dei patch variabile con tetto max 5,50 vorrei sapere see posso Rinegoziarlo

    1. Surroga mutui

      Salve, in linea teorica sì. Deve far richiesta alla sua banca. Nel caso di rifiuto le consiglio una surroga.

  25. Giglietti Francesco

    Sono cointestatario insieme a mia figlia di un mutuo ipotecario per l’acquisto della prima casa. Il contratto del mutuo è stato stipulato il 26-11-2010 per 25 anni. All’epoca avevo 64 anni. Il mutuo richiesto è 134.000 €. Ad oggi il residuo e di 110.000 €. Ho intenzione di fare una surroga poiché dallo sviluppo che la banca mi ha inviato le ultime 20 rate sono di un importo eccessivo e quindi vorrei ritrattare il tutto. Chiedo se data la mia età attuale ( 73 anni) ci sono impedimenti per richiedere una surroga. Grazie anticipatamente

  26. Salve, é possibile rinegoziare il Mutuo con la propria banca e poi in futuro eventualmente fare una surroga? O la rinegoziazione vincola ogni possibilità futura di richiesta surroga

  27. salve buonasera mi chiamo antonio ho perso il lavoro .vado in mobilita ,ho chiesto alla mia banca dove ho il mutuo tasso variabile di rinegoziare ,abbassare la rata e aumentare gli anni visto che rimangono ancora 10 anni da pagare volevo rinegoziare mi hanno risposto ,che non era possibile devo pagare, come la rata hanno detto non esiste rinegoziare pur aver pagato da 20 anni 700 euro al mese .come posso fare che adesso sono stato licenziato a 54 anni l azienda a chiuso all improvviso grazie

  28. buonasera io ho un mutuo di 53.000 a tasso fisso 3,50 alla francese vorrei rinegoziarlo (non so a quanto sono i tassi) o fare la surroga visto i tassi minori .Ma alle poste a 10 anni non lo fanno a mio marito avendo 69 anni ci sono rimaste 85 rate .Rinegoziandolo nella mia stessa Banca a quanto può scendere il mio tasso di interessi ?possono rifiutare ?!! Cosa mi consigliate di fare ?!! Vi ringrazio

    1. Buonasera, le conviene una surroga in quanto i tassi oggi sono più bassi. Purtroppo tenga conto che le banche si possono rifiutare di fargliela.

  29. Salve, ho un mutuo scadenza 2024 (prima casa), ed un altro scadenza 2030 (seconda casa) con due banche diverse, è possibile chiedere surroga e “unire” i due mutui in modo da pagare una sola rata con una banca sola? grazie.

  30. Buongiorno
    Sto provando a surrogare il mio mutuo contratto nel 2005.
    Posso anche provare a fare richiesta a più banche contemporaneamente oppure posso iniziare l’iter solo con una banca?
    Grazie

  31. Salve mi chiamo piergiorgio mia madre 73enne è titolare di un mutuo barklays purtroppo da aprile 2018 non riusciamo più a essere puntuali con la rata ora ogni mese ci sono due rate scoperte posso far spostare le due rate a fine contratto?

    1. Buongiorno, purtroppo dipende dal tipo di contratto stipulato. La rinegoziazione o una surroga per una rata più leggera è consigliata in questi casi di difficoltà.

  32. Buongiorno,
    Ad ottobre 2015 ho stipulato un mutuo di 25 anni con UBI banca.
    É possibile chiedere una rimodulazione o addirittura una surroga o c’è un tempo/ soglia di rate pagate da aspettare?
    Grazie.
    Stefania

  33. Posso rinegoziare il mutuo prima casa in un altra filiale della stessa banca.( dalla filale di Napoli alla filiale di Pomigliano d’arco)

  34. Buongiorno. Ho un mutuo e due prestiti che fino a qualche anno fa riuscivo a coprire senza problemi. Ora il lavoro è calato e mi trovo in difficoltà. I miei contratti di lavoro sono a tempo indeterminato, lavoro per famiglie e per Coop. Ho già chiesto mutuo surroga con liquidità che mi hanno rifiutato senza spiegarmi il perché. Ora mi sono rivolto a un altra banca. Inoltre mi sono rivolto anche alla mia per la variazione del tasso che mi è stata concessa, ma l’abbassamento è troppo leggero dal 4.65 al 3.90 mi cambia poco. Questa variazione che non ho ancora fatto..mi blocca la richiesta di possibile surroga e consolidamento debiti ad altra banca?
    Grazie
    Saluti
    Stefano

  35. Ho un mutuo 30ale a tasso variabile (mancano 23 anni), se volessi cambiare mutuo restando con mia banca potrei fare surroga con un mutuo+liquidità?
    Che spese bisogna sostenere? C’è da tornare dal notaio?

    1. Salve, difficilmente le daranno la liquidità, la surroga serve a trasferire la portabilità del mutuo, mentre muto+liquidità deve procedere con una sostituzione (chiudere il mutuo attuale e sottoscriverne uno nuovo) con il problema dei costi correlati.

  36. Salve chiedo un aiuto. Non riesco a rinegoziaziare un mutuo tasso fisso del 2009( tasso 4.89%) con bnl perché ho sempre un contratto a tempo determinato!
    Così mi dicono. Può essere una ingiustizia simile??? Rinegoziando risparmierei 2 anni in meno ed una media di euro 105 al mese per 20 anni.

    1. Salve, le banche non sono obbligate a rinegoziare. E’ possibile però provare a surrogare il mutuo in essere. Può richiedere dei preventivi e vedere se le conviene.

  37. Buongiorno, leggo ora la sua risposta. Avevo pensato di mandarli a quel paese e fare una surroga in altra Banca, ma credo che non sia fattibile in quanto rapporto rata reddito comunque non c’è perché ora lavoro part-time e poi con il fatto che le case si sono svalutate nel momento in cui andassero a fare una perizia la casa me la valutarebbero ben poco. Pertanto sono vincolata, mio malgrado, alla BNL.
    Se mi sa dire una via di uscita gliene sarei grata.
    Cordialmente
    Nadia

    1. Buongiorno, ha scritto che pensa sia non conveniente, ma può provare a vedere qualche preventivo online che le ruba poco tempo e le chiarifica definitivamente le idee.

  38. Buongiorno,la mia domanda è la seguente. Ho lo stesso problema del Sig. Bruno 8,59.
    Sono intestataria di un mutuo ,ex UCB,dall’ottobre 2007 della durata di trenta anni.Ho chiesto all’attuale banca che si è assorbita il mutuo in questione,BNL,di poter rinegozionare la rimanente cifra visto che la rata (700,00 euro) mensile purtroppo è ormai insostenibile ,ma mi rispondono che essendo un mutuo UCB, la rinegoziazione tendenzialmente può essere lavorata come un mutuo sostituzione, pertanto mi chiedono il cud e le due ultime buste paga per poter valutare preventivamente la fattibilità. Fattibilità negata perché dicono che il rapporto rata reddito è troppo alto. Mi sembra un paradosso tutto ciò. Attualmente la mia rata di mutuo, (stipulato quanto lavoravo full time), è di 700 e viene pagato ogni mese pur facendo ora un part-time.
    A mio avviso se mi dessero l’opportunità di abbassare la rata sarei ancor di più una buona cliente.
    Chi mi può spiegare questo paradosso?
    Grazie
    Nadia

    1. Buongiorno Nadia, in effetti è un paradosso. La rinegoziazione serve a quello e sembra cerchino un modo per non concedergliela. Il mio consiglio è di fare un’altra surroga. Spesso quando vedono perdersi un cliente cedono.

  39. Buonasera , vorrei info sul mio mutuo ,se ancora conveniente.
    Ho stipulato mutuo nel 2013 con tasso annuo nominale 2,43% (euribor 1mese spread 2,80%).
    Ho ancora 64rate da pagare.
    Secondo me, le condizioni attualmente disponibili sul mercato, sono nettamente migliori.
    Vorrei sapere se le condizioni sono favorevoli oppure andrebbero rinegoziate. grazie

    1. Salve Giovanni, oggi ci sono condizioni migliori e dureranno ancora poco: l’uscita da QE della BCE si prevede entro il 2019 e probabilmente seguirà un aumento leggero dei tassi.

  40. SALVE
    ho fatto un mutuo nel 2016 AL 100%
    con tasso finito del 4,20
    è possibile rinegozioarlo , sapendo che attualmente c’è il 2,50

  41. Buonasera, ho fatto un mutuo con la mia banca circa 3 anni fa. Premetto che in quel periodo lavoravo come dipendente, mentre oggi ho aperto una società. Sono andata nella mia banca per chiedere una surroga del mutuo e senza esitare l impiegata mi ha detto che assolutamente potevo abbassare sia la durata del mio mutuo ( di ben 10 anni ) sia la rata. Ho portato tutti i documenti che mi sono stati richiesti, ma avendo una società molto “ fresca “ il mio bilancio non è ancora elevato. Ma è possibile che la MIA banca mi richieda nuovamente garanzie, nonostante abbia già il mutuo con loro pagato sempre correttamente ( ad oggi con una rata più alta ) e che mi abbia proposto quindi di abbassarmi solo il tasso e non la durata, facendomi così pagare più interessi ?? Premetto che L importo restante del mio mutuo è di 50,000 euro… grazie mille

  42. ettore nicosia

    Salve, ho rinegoziato qualche mese fa un mutuo in essere con ing direct… ovviamente ho avuto un abbassamento della rata… a questo punto cambia anche il piano di ammortamento?.. grazie…

  43. SALVE VORREI AVERE DELLE INFORMAZIONI A RIGUARDO DI UN MUTUO ESISTENTE. . CON UN DEBITO RESIDUO DI CIRCA 16000 EURO. . CON UNA RATA SEMESTRAL DI 3200 .. CIRCA 8:MESI FA O RICHIESTA UN FINANZIAMENTO DI 20000 EURO. …PER POTER FAR FRONTE A IMPEGNI. .. ( ACCETTATO) ADESSO AVREI BISOGNO DI RINEGOZIARE / SURROGARE. …ECC ECC PER TOGLIERMI UN FINANZIAMENTO E UN MUTUO CIOE 600 +250 =850 EURO QUANDO SE MI DASSERO 60000 A FRONTE DELLA GARANZIA DELLA MIA PROPIETA. …MI RITROVEREI UNA RATA DI SOTTO I 600 EURO PER 10 ANNI CON UN ULTERIORE UTILE DI 20000 EURO PER FAR FRONTE A DELLE MODIFICHE E RIFACIMENTI DELLA PROPIETA. MI SENTO DIRE DALL A MIA BANCA INTESA SAN PAOLO CHE PER SURROGARE UN MUTUO …BISOGNA AVER UN DEBITO RESIDUO DI AL MENO 50000 …..? SE TIRO LE CONCLUSIONI SONO NELLA CACCA. ? GRAZIE

  44. Buongiorno , ho un mutuo BNL del 2003 a tasso variabile , ho richiesto rinegoziazione e la banca mi ha risposto che aveva scadenza nel 2008 , e non ha accettato , secondo quale decreto posso avvalermi della rinegoziazione per applicare tassi più favorevoli ?

    1. Buongiorno Daniela, in teoria non ci sono scadenze, ma i contratti prevedono a volte queste clausole. Provi a minacciarli di surrogare il mutuo.

  45. Buongiorno, ho un mutuo con la nuova banca etruria e lo vorrei rinegoziare. La mia banca dice che non si può più fare perché abbiamo fatto la sospensione del suddetto mutuo per un anno. Volevo sapere se vero?C’è una legge a cui posso appellarmi? Grazie in anticipo

  46. Salve nel dicembre 2011 stipulai un mutuo per liquidità con Barclays adesso assorbito da che banca. Vorrei sapere se ce possibilità di surroga o rinegoziare con la stessa, dato che allora l’istituto concedeva mutui con durata fino a 85 anni, grazie.

  47. Buongiorno
    Potreste indicarmi l’articolo del decreto Bersani in cui si dispone che la rinegoziazione del mutuo è gratuita e che la banca è obbligata a dare risposta al mutuatario?
    Grazie

  48. Salve ho chiesto la rinegoziazione del mutuo a Cariparma e dopo 6 mesi di tira e molla hanno accettato di abbassare lo spread. Però la banca mi chiede di integrare con l’acquisto della carta di credito e di una polizza.
    Vorrei sapere se questa aggiunta di prodotti per abbassare lo spread è legale oppure no?
    Se non lo è la banca può rifiutare il nuovo tasso se io non voglio aggiungere questi prodotti?
    Grazie x la risposta

  49. Salve ho fatto una surroga con Carige nel 2015 ora vorrei rinegoziare il mutuo con la stessa banca ma nel frattempo mia moglie con la seconda busta paga come garante non è più a tempo indeterminato volevo chiedere se la banca in caso di rinegozazione del mutuo richiede nuovamente le due buste paghe. sarei grato se mi rispondesse a questa domanda. Saluti

  50. Buon pomeriggio

    Ho contratto un mutuo con unicredit nel Dicembre del 2016 a tasso variabile, dopo quanto tempo posso surrogare/rinegoziare il mutuo con la stessa banca?

    Grazie Roberto

  51. Salve nel 2013 ho stipulato un mutuo con tasso variabile a rata costante,sono partito con uno spread del 3% più un euribor del +0,25% . L’importo finanziato era di 93.000 oggi il residuo e di 79.000.Volevo sapere se mi conviene fare una surroga…dimenticavo ho 20.000 da parte mi conviene pagare una parte del mutuo.
    ..

  52. Buonasera, volevo chiedere se adesso stipulo un mutuo con il 95% del capitale se poi posso chiedere una surroga ad un altra banca che al max eroga l’80%.
    Alla fine la banca entrante non deve rifare una perizia sulla proposta dell’immobile ma semplicemente rifinanziare il capitale concesso dalla prima banca, giusto?

  53. Buonasera le scrivo per il seguente problema. Innanzitutto colgo l’ occasione per farle gli Auguri di Buon Natale. 
    Ho trovato la sua mail su internet. Io ho un problema con la Banca Popolare di Vicenza Ag. Coiano‎.Credo di pagare un tasso fisso di interesse molto alto. Visto i tempi secondo me è da usura.Mi sono rivolto alla banca e il direttore mi ha detto che non si può rinegoziare questo mutuo.Sembra si chiami cartolarizzato.Cioe’ si può fare ,ma a una condizione,sarei costretto a prendere una liquidità, circa 5/10 mila euro altrimenti non se ne fa niente. Mi sono rivolto a tante banche per la surroga ma essendoci un monoreddito in famiglia, nonostante il debito residuo sia di 71 mila euro,non va a buon fine.Attualmente pago un tasso di interesse fisso del 6,15 .Mi da un consiglio per favore?Grazie anticipatamente.   

  54. salve vorrei porvi una domanda .ho rinegoziato il mio mutuo a tasso fisso con la mia stessa banca a un tasso piu’ conveniente,ma mi hanno obbligato a sottoscrivere un ‘assicurazione vita pagata in unica soluzione,il tasso mi e’ stato abbassato ora io potrei revocare la poliza vita ,visto che nelle clausula del contratto c’e scritto. ..e facendo cio,la banca potrebbe riportarmi il tasso alla percentuale precdedente ???grz

  55. Ho in atto un consolidamento debiti con un mutuo, ora che sono inabile permanente al lavoro, invalido al 100%100 con la 104 ar.3 comma 3 posso rinegoziare con la mia banca il mutuo/consolidamento debiti.
    In attesa di risposta porgo i miei più cordiali saluti

  56. Buongiorno ho acceso un mutuo ipotecario a tasso variabile nel maggio 2014, ho poi rinegoziato con il tasso fisso nel novembre 2015 pagando pero la stessa cifra. Vorrei sapere se posso rinegoziare con la stessa banca o surrogare con altra banca per avere una rata più bassa. Grazie

  57. Buongiorno io ho un tasso fisso del 6.2% stipulato nel 2007, sono due anni che stò chiedendo una rinegoziazione ma la banca non risponde, vorrei fare una surroga ma ho scoperto in questi giorni che alla quota capitale si sono aggiunti gli interessi maturati durante la sospensione (causa perdita lavoro)…. in questi casi una persona cosa deve fare????? (andare avanti e pagare 998.00 euro al mese…..) con la situazione lavorativa attuale, per me le banche non aiutano il cittadino…..

  58. Salve,
    ho un mutuo ordinario con Intesa San Paolo. Ho chiesto la rinegoziazione. Attualmente pago un interesse di circa 5%. Se mi accettassero la rinegoziazione pagherei un interesse del 2% circa. Inizialmente, in cambio della rinegoziazione, la banca mi ha chiesto di stipulare qualcosa che attualmente non ho (una assicurazione vita, una rca, un piano di accumulo….). Tra le opzioni ho optato per un piano di accumulo di 50€/mese, al fronte di un risparmio di 80€/mese sulla rata del mutuo. Nonostante io abbia accettato tale condizione, la Banca non accetta la rinegoziazione perchè risulta che ho un “reating” troppo basso. Ovviamente, non avendo più un lavoro e tantomeno un reddito fisso, spesso sfrutto il fido e faccio i salti mortali con la carta di credito. Per sperare di ottenere la rinegoziazione dovrei migliorare il mio reating. Per miglioralo l’impiegato mi ha consigliato ad esempio di canalizzare lo stipendio (che attualmente non ho!) Insomma, meno soldi si hanno e meno si ha la possibilità di ottenere una rinegoziazione!! Mi sembra assurdo!! Chiaramente senza busta paga non posso avere neanche una minima speranza di surroga con altra banca. Avete consigli da darmi? Grazie

  59. Buongiorno, ho un mutuo con il monte paschi Siena e lo vorrei rinegoziare. La mia banca dice che non si può più fare perché abbiamo fatto la sospensione del suddetto mutuo per un anno. A me sembra assurdo visto che per quella sospensione la rate è aumentata di 30 euro. Oltretutto un’altra banca mi ha detto di no perché ho il reddito basso…..scusate ma se riesco a pagare 670 euro al mese come farei a non pagarè 450 euro….mi sembra tutto molto strano. C’è una legge a cui posso appellarmi? Grazie in anticipo

  60. Salve pago un muto da 1100 € mensili , cointestato con mio padre pensionato.,che non posso piu sostenere a seguito della perdita del lavoro fisso, ho chiesto di rinegoziare il mutuo che ho stipulato con un tasso fisso al 6,3% ma la Banca BNLmi ha risposto negativamente, la surroga non mi e’ possibile non avendo piu una busta paga ne garanzie. Cosa posso fare a chi posso rivolgermi in realtà dovrebbero anche aiutarmi perché il mutuo cointestato e mio padre mi hanno una pensione anche molto alta però non ne vogliono sapere. e cosa puo fare la banca nel caso non pago piu? La casa è la mia abitazione principale.
    Grazie
    e cordiali saluti

  61. buongiorno ho fatto un mutuo nel 2012 con intesa s. paolo con la mutui domus per 20 anni
    importo 133.000 per acquisto prima casa
    tasso variabile
    cosa posso fare, potrei rivedere la rata o rinegoziare con la stessa banca…
    oppure meglio chiedere ad un nuovo istituto?
    grazie mille cordiali saluti

  62. Salve ho un mutuo prima casa con bnl dal 2008 con tasso fisso al 5,73 e vorrei o rinegoziare o surrogare ma la surroga le altre banche non me l’accettano xchè non ho ancora l’80 % del valore dell’immobile e la rinegozazzione la bnl non vuol farla con mille scuse.
    Purtroppo ho un mutuo “alla francese e in 8 anni gli ho ridato solo 10 mila euro di capitale…Non so neanche se sia legale con una rata di 1200 al mese in 8 anni ho dato solo 10000 mila euro!
    Secondo Lei c’è una soluzione

  63. Buongiorno,ho un mutuo ipotecario per ristrutturazione.è possibile chiedere la rinegozazione o vale solo per mutuo acquisto prima casa?
    grazie

  64. buongiorno ho avuto un mutuo nel 2011 con barcless con tasso fisso al 4,70 posso surrogare con loro al tasso del momento?mi hanno detto di no …e’ vero?

  65. Salve, sto cercando di fare una rinegoziazione del mutuo con la mia banca bnl ma è più di 3 mesi che mi trovano scuse su scuse per perdere tempo…..oggi finalmente dopo ripetute telefonate mi hanno detto che e arrivato l ok e inseriscono la pratica però avendo preso il mutuo nel 2010 la rinegoziazione la fanno solo 5 anni per volta sicché a 25 a 20 a 15 e così via avendo pagato 6 anni perderò 1anno di mutuo pagato non mi sembra corretto e normale una cosa del genere e legale?e successo anche a voi?

  66. Dicembre 2008 ho contratto un mutuo per ristrutturazione 1 casa , il tasso di interesse annuo e del 6,05 % con una rata di 592/00 € . … Mi chiedo è possibile rinegoziare il mutuo con la propria banca cambiando il tasso di interesse portandolo più basso possibile visto come stanno andando le cose in Italia e i tassi di interesse sono scesi da parecchi punti percentuali? O devo per forza chiedere la surroga ad un’altra banca?

  67. Buongiorno,in caso di richiesta di un cliente x la rinegoziazione della mutuo con la stessa banca,viene rimandato il perito ho si prende in considerazione la prima perizia ?

  68. salve, nel 2004 ho contratto un mutuo con la Banca Unicredit con tasso fisso 5.90%, per la somma di euro mensile 946,00. c’è la possibilità di rinegozziare con un tasso minore anche variabile che mi farebbe pagare almeno la metà?
    grazie

  69. buongiorno,si può rinegoziare un mutuo ipotecario per ristrutturazione, la mia banca non vuole darmi una risposta precisa.
    grazie

  70. buonasera, ho un mutuo inpdap fisso al 3% volevo fare una surroga per un tasso variabile al 1,6% ma la banca che dovrebbe farmi la surroga dice che non può perché il mio rapporto rata/reddito è troppo alto. Da specificare che ho richiesto in questi anni due cessioni del quinto.
    io pongo questa domanda: ma se fino ad ora ho pagato il mutuo (1000 euro a mese) e le cessioni senza mai un ritardo, ora che chiedo la surroga (con rata da 800 euro al mese) andando a pagare una rata di mutuo inferiore perché mi dicono che non è possibile? come posso fare? può la banca dire di no?

  71. buongiorno a tutti volevo chiedervi siccome ho stipulato il mutuo il 22 luglio 2015 e vorrei rinegoziarlo sempre con la stessa banca dato che lo stesso mutuo con gli stessi parametri ad oggi costa 20 euro in meno. secondo voi lo posso richiedere considerando che la prima rata è stata pagata ad ottobre.
    grazie

  72. Ho acceso un mutuo nel 2007 al 6% con banca popolare di Novara ora non mi fanno rinegoziare il mutuo dicono che non sono oblicati dalla legge bersani ho provato a fare una surroga ma tutte le banche dove sono andato vogliono un garante ormai mi sono rassegnato ditemi voi cosa posso fare ?

  73. A me sembra tutta una presa in giro. Anch’io ho contratto un mutuo nel 2008 per acquisto casa al tasso fisso del 5,70% con la BNL. Ho più volte richiesto rinegoziazione,scrivendo anche alla sede centrale ma…..picche.Non mi andava a genio l’idea di cambiare tutto: domiciliazione utenze,accredito stipendi,bancomat,carta credito etc,ma sono costretto a far surroga! Le banche si contentano perdere un cliente ma non mollano. Sono aguzzini!!

  74. Salve. Ci suggerisce, qualora non venisse accolta la richiesta di rinegoziazione mutuo da parte della propria banca, di far leva sulla surroga con un altro istituto.
    Nel mio caso, avendo sottoscritto che rinuncio a qualsiasi surrogazione (quando ho sottoscritto l’autorizzazione al prelievo delle rate non mi sono accorto di questa “aggiunta”…) cosa suggerisce?
    Tra una settimana vado in banca a trattare e volevo arrivare preparato.
    Molte grazie.

  75. Salve,
    Ho un piccolo problema con la BNL che non so come risolvere.. Abbiamo richiesto la rinegoziazione del mutuo nei alla fine di Gennaio e il 3 febbraio 2016 abbiamo firmato la documentazione necessaria per la richiesta della rinegoziazione. Conoscendo la BNL non sicuramente non aspettavamo che riuscivano a finire la pratica nei 30gg. 8 Aprile abbiamo scritto al nostro consulente della BNL chiedendo se c’erano le novità sul esito della rinegoziazione. é la risposta è stata che la pratica è pronta per la delibera. Ormai siamo a giugno e ancora non abbiamo avuto nessuna risposta dalla banca. Che cosa possiamo fare? ci sono i tempi entro quando la banca deve dare la risposta ?
    Grazie mille

  76. Salve, io ho stipulato il mutuo per acquisto prima casa nel 2013 tasso 4,80 taeg 5.20 con intesa san paolo per 20 anni, ho provato ha fare la surroga nel 2015 e chiedere una diminuzione degli anni visto il tasso favorevole, ma mi hanno rifiutato sia banca carime che unicredit perché mi è stato detto che sono un lavoratore di ditta privata, puntualizzo che ho tutte le rate pagate, e quando ho stipulato il mutuo ero nella stessa posizione.
    Ora vorrei sapere visto che la mia banca al momento stipula mutui al 1,75 taeg 1.90, e sapendo che chiedendo una rinegoziazione non mi applicheranno mai in tasso in vigore, quale tasso dovrei aspettarmi? o meglio per correttezza quale tasso dovrebbero applicarmi? …Grazie

  77. salve volevo sapere se possobile rinegoziare o surrugare un mutuo del 2007 intestato a me e mio fratello , visto ke mio fratello e deceduto.

  78. Salve, volevo chiedere se era possibile rinegoziare con la mia banca un mutuo acceso nel 2007 che scade nel 2024 a tasso fisso del 6,05 % visto le mie attuali difficoltà con la rata dovute alla perdita del lavoro.
    Vorrei chiedrvi se era possibile quantomeno applicare sull’importo residuo di capitale un tasso d’interesse più vantaggioso per me e a quanto potrebbe ammontare inquesto periodo.
    GRAZIE.

  79. DITTA GAMBERA CARMELO SRL

    Ho stipulato un leasing immobiliare dieci anni fà, adesso vorrei rinegoziarlo o con surroga o portabilita’poiche i tassi sono molto più bassi di prima.Si può fare e a chi mi posso rivolgere.
    Grazie.

  80. SALVE IO VIVO ALL’ESTERO E VORREI SAPERE SE PER RINEGOZIARE IL MUTUO C’E’ BISOGNO DELLA MIA PRESENZA O POSSO MADARE UN DELEGATO AL MIO POSTO. GRAZIE

  81. in data febbraio 2015 ho stipulato un mutuo a tasso variabile con tasso floor al 2.80% con banca nuova.
    conviene rinegoziare?

  82. Salve o un mutuo con la banca a tasso fisso fatto nel 2008 tasso fisso 6% ma lo posso rinegoziare con la stessa banca con un tasso vantaggioso a oggi….

  83. Buongiorno.Ho in essere dal 2009 una surroga a tasso fisso del 5,50,con residuo di 77.000 euro.E’ consigliabile chiederne la rinegoziazione o è meglio cambiare istituto bancario,per poter avere vantaggio economico immediato? Grazie.

  84. Buongiorno, ho chiesto surroga ad unicredit da intesa San Paolo a dicembre 2015; siamo a marzo, il perito e’ venuto a febbraio (meta’ c.a.) telefono ogni settimana all’ufficio mutui per sapere quando prenderanno appuntamento col notaio ( ne hanno gia’ cambiati tre) ogni volta mi sento dire che lo faranno,ma quanto ancora devo aspettare e poi perche’ visto che la surroga e’ stata accettata e deliberata come hanno detto loro? Cosa posso fare?

  85. Buongiorno, ho stipulato un mutuo a dicembre 2011, che durerà fino a dicembre 2041, posso ronegoziarlo per cercare di abbassare il tasso di interesse? Se la banca accettasse, mi aumenterebbe per forza la durata?
    Grazie mille,
    Francesca.

  86. ho stipulato un mutuo con la BHW per la durata di 10 anni al tasso del 4%. Ho già pagato la metà del muto. Vorrei rinegoziare il mutuo per la durata di anni 5. Domanda: m conviene; la banca è obbligata a rinegoziare il mutuo? Grazie

  87. Buongiorno, nel Maggio 2014 ho stipulato un mutuo con la BCC per l’acquisto del mio negozio come persona fisica no società ad un tasso fisso del 6%, ora visto che i tassi sono scesi parecchio ho chiesto una riduzione del tasso e mi hanno detto che al massimo può ridursi al 5,5%.
    Ho chiesto ad altre banche ma appena sentono COMMERCIALE si tirano indietro che devo fare?
    Grazie.

  88. Buongiorno vorrei chiedere un’informazione. Mutuo del 2010 a 4.54 fisso. Ho fatto richiesta sia per la ri contrattazione interna con stessa banca sia per surroga con altra banca. La surroga sarebbe più conveniente perché oltre a diminuire la rata, diminuirebbero anche gli anni di muto. Il problema è che l’offerta della mia banca scade tra 15 giorni ed è sicura. Quella della surroga dipende dalla perizia. Posso io accettare l’offerta della mia banca e poi in un secondo tempo accettare la surroga Dell’altra?

  89. salve io ho fatto una surroga di mutuo a fine febbraio con la banca dove ho il c/c da anni,ho visto che da poco si sono abbassati notevolmente i tassi nel mio caso dello0,30 punti percentuali che in 30 di mutuo so tanti soldini,volevo sapere posso chiedere la rinegoziazione del mutuo?grazie

  90. Buongiorno! Ho rinegoziato un mutuo, a tasso fisso, con la Barclays nel 2011. Essendo diminuiti i tassi d’interesse, posso rinegoziarlo.Grazie

  91. Buongiorno. Ho un tasso fisso al 5,6%, mi mancano circa 7 anni e 30mila euro da restituire, un paio di anni fa chiesi al Banco Popolare di passare a variabile, ma si sono rifutati perchè a loro “non conviene” (e grazie!). E’ plausibiule?
    Grazie

  92. Buongiorno,vorrei porre cortesemente una domanda,ho un mutuo ipotecario richiesto il 2010 con mia mamma che ha fatto da garante e non solo in quanto mi aiutava a sostenere il pagamento della rata,purtroppo ho perso la mia mamma nel mese di gennaio dello scorso anno,mi sono recato più volte alla mia banca ovvero BNL per chiedere la rinegoziazione che mi è stata negata tutte le volte che mi son recato,l’ultima volta che mi son recato è stato lo scorso mese ed insieme al mio avvocato in quanto dopo che lo stesso avvocato ha chiesto da parte mia la rinegoziazione del mutuo,questa volta per iscritto con data se non erro il 01/12/2015 . La banca non ha mai risposto,ecco il motivo per cui mi sono recato per l’ultima volta in BNL e accompagnato dal mio legale,mi fù nuovamente rifiutata la rinegoziazione sempre con la medesime risposta ovvero che non ho le caratteristiche per chiederla ovvero ho uno stipendio basso di circa 800€ ,ma io mi domando la rinegoziazione la chiedo appunto per questo(dimenticavo l’importo della rata è di circa 495,00€) quindi io non è che non voglio pagare più il mutuo ma venuto meno l’aiuto economico di mia mamma,vorrei essere messo nelle condizioni di poterlo pagare,perchè da 800€ circa che prendo togliendo quasi 500,00€ di mutuo,rimango con circa 300€ con le quali pagare bollette,mangiare,auto ecc. Insomma io voglio pagarlo ma mettendomi nelle condizioni economiche adeguate al mio stipendio.Tra l’altro non credo mi si possa negare come hanno fatto diverse volte,in quanto esiste la legge Bersani che lo prevede.Il mio avvocato ha dato ragione anche lui alla banca,non so come si può.Potrei avere da Voi un aiuto,ve ne sarei veramente grato,ringrazio anticipatamente e chiedo scusa se mi sono prolungato col discorso.

  93. Salve ho appena richiesto la rinegoziazione del mutuo a tasso fisso e mi è stata accettata però nell arco di quattro mesi il tasso alla mia stessa banca è sceso di un altro mezzo punto! È possibile chiederlo di nuovo? Grazie

  94. mutuo 60 mesi TAEG 7.4223% , tasso nominale puro 6.45 %il tutto nel 2014.
    conviene rinegoziare , eh?
    banca UCG

  95. ho un mutuo a tasso 4.90 % stipulato nel 2009 ho chiesto più volte alla banca una rinegoziazione ma il direttore continua a dirmi che oggi il mio reddito è inferiore alla data della stipula per cui non ho diritto ad avere un adeguamento al tasso corrente (molto più basso). Non ho mai ritardato il pagamento di una sola rata in questi 7 anni, è lecito il comportamento di questa banca? Cosa devo fare? Grazie.

  96. ho stipulato nel 2010 un mutuo con inpdap al tasso fisso del 4.15%. Visto che ad oggi i tassi sono scesi di parecchio vorrei sapere se l’ente con cui ho stipulato il mutuo si può rifiutare ad una mia eventuale richiesta di surroga e se si dovesse rifiutare, quale penale va incontro il predetto ente adesso confluito nell’inps

  97. Buongiorno ho un mutuo da 5 anni (durata 30 anni)e vorrei rinegoziarlo riportando la quota capitale residua alla quota capitale iniziale,cosi facendo utilizzerei la liquidità per estinguere altri debiti.
    Si può fare?
    Grazie mille.

  98. Laura Giovannella

    Buongiorno, ho richiesto alla banca una rinegoziazione interna del tasso del mutuo stipulato nel 2009 a tasso fisso finito del 5,05% , specifico che ho uno spread del 1,05%. Questa mattina la banca mi ha chiamata dicendomi di aver valutato la mia richiesta e mi propongono un tasso fisso al 3,60% . Ho domandato se mi fosse stato aumentato lo spread e loro dicono di no, ma qualcosa non quadra, visto che eurirs è al 1,06%. Possono con la rinegoziazione aumentare lo spread? Grazie

  99. salve, vorrei fare una rinegoziazione del mutuo con la mia stessa banca e credo che non mi convenga visto che il tasso nel 2009 era 1% . MA LA DOMANDA E’: avendo fatto un mutuo di 198,000 euro come dicevo 1% quando si fa una rinegoziazione la si puo’fare nuovamente per la stessa somma mantenendo lo stesso tasso????

  100. salve, ho rinegoziato il mutuo avevo lo spread a 2,71 volevo sapere con i tassi che ci sono adesso , all’incirca cala di 1 punto, quanto risparmio.
    grazie

  101. Salve a tutti. Avrei un problema con la mia banca che mi ha dato il mutuo praticamente o chiesto di rinegoziare il tasso che a oggi è 5, 2 il mutuo e variabilie ovviamente. Quindi visto che i tassi ad oggi sono al minimo storico o chiesto di rinegoziare il tasso la banca mi ha detto che non si può perché non ancora raggiunto 80 percento di capitale residuo come è possibile qualcuno mi può aiutare grazie infinite

  102. Francesco Moretti, stessa cosa capitata anche a me. Ho portato alla Banca intesa, un preventivo di surroga fatto con altra banca e casualmente mi è stata accettata subito la rinegoziazione senza ulteriori assicurazioni. Loro “ricattavano” me e io ho “ricattato” loro. Alla fine ho vinto io!!!

  103. francesco Moretti

    Buongiorno, ho un mutuo di 20 anni con Bancaintesa aperto nel 2006 ( tasso fisso 5.13%) .
    al momento della richiesta di rinegoziazione Bancaintesa mi ha proposto un tasso 3.25%.
    Ma….. hanno detto probabilmente sarebbe stato accettato solo con a seguito della stipula di una assicurazione aggiuntiva sulla casa ( aCasaConMe).
    Quando ho fatto presente al Consulente Privati, che a me sapeva di ricatto, mi ha risposto “praticamente si”.
    Chiedo a qualcuno di voi più esperto o che ha già affrontato il problema:
    la banca può rifiutare la rinegoziazione?

  104. Buonasera, io ho un mutuo stipulato con che banca nel 2009 vorrei rinegoziarlo in quanto è condiviso con mio marito ma per motivi nostri personali io vorrei essere l’unico intestatario e quindi tenermi casa, è fattibile?

  105. Salve, ho stipulato un mutuo per seconda casa con banco di Napoli un paio di anni fa al 5.6.
    Andrò a chiedere un abbassamento con rimodulazione del mutuo ma non ho più un contratto lavorativo anche se ho sempre pagato. Dato che la banca è la stessa,visto che non potrei andare in un altra banca senza contratto di lavoro, è comunque possibile che mi accettino la rimodulazione ad un tasso più basso?

  106. Buongiorno, ho perso il lavoro 3 anni fa, la banca non mi ha sospeso il mutuo perchè ero in causa, ho vinto la causa ma non ne ha voluto sapere. Mi trovo da 3 anni con un lavoro precario da 500 euro al mese e una rata da 811, ho chiesto la rinegoziazione del muto ma la banca mi ha risposto che a dicembre 2015 era possibile ma adesso a gennaio 2016 non si può fare. Cosa posso fare? non posso più sostenere questa rata… Grazie di cuore…

  107. Salve ho un mutuo con unicredit misto sono partito con un variabile e poi bloccato a 5 anni con scadenza il 2017 posso richiedere di ripassare a variabile

  108. Buon giorno,vorrei sapere per cambiare il mutuo?ho un mutuo con Unicredit,tasso fisso(5,99%) per 25 ani(pago ogni mese 923€),mutuo stipulato nel 2007,per rinegoziare come devo fare?grazie

  109. Ho un mutuo Inps ex Inpdap a tasso fisso, ridottosi al tasso fisso del 2,98% (era del 3,2%). Conviene restare ancora o surrogare. Capitale residuo 66.000€ in 10 anni.

  110. Buongiorno,la mia domanda è la seguente,sono intestatario di un mutuo ,ex UCB,dal gennaio del 2003 della durata di venti anni.Ho chiesto all’attuale banca che si è assorbita il mutuo in questione,BNL,di poter rinegozionare la rimanente cifra visto che la rata (700,00 euro) mensile purtroppo è ormai insostenibile ,ma mi rispondono che essendo un mutuo UCB,non possono.Ormai,purtroppo,non avendo piu’ un lavoro non riesco nemmeno a fare la surroga.C’è qualcosa che posso fare?grazie

  111. salve ho un mutuo stipulato nel 2010 con ex banca sai ora fusa con unipol, ho chiesto di poter rinegoziare il mutuo a tasso fisso 5,40 ,ma me lo hanno negato dicendomiche è un buon tasso e che ora sono piu alti i tassi….mah!!! io non gli ho creduto visto il periodo e visti i tassi delle concorrenti.
    spero possiate aiutarmi dandomi delle informazioni in piu.
    grazie ,saluti Mario

  112. salve ho un mutuo stipulato con l’inpdap al 3.90% tasso fisso
    vorrei passare ad un istituto bancario che dalle simulazioni mi fa un tasso piu’ basso con conseguente abbassamento della rata.
    il mutuo che ho da circa 7 anni e’ semestrale e passerei al pagamento mensile
    come posso fare?

  113. luciano fancello

    buongiorno
    in data 30/04/2014 ho stipulato presso la Banca di Sassari BPER un mutuo “contratto di finanziamento fondiario con contestuale erogazione” di €. 90.000 della durata di 15 anni con un tasso del 6% fisso una penale del 2% in caso di estinzione anticipata e delle garanzie ipotecarie per un valore di €. 300.000
    Vi chiedo se posso rinegoziare presso la stessa banca:
    1) il tasso del 6%
    2) la penale del 2%
    3) ridurre le ipoteche messe a garanzia
    grazie 1000 per l’attenzione
    cordiali saluti
    luciano fancello

  114. Buon giorno si può chiedere una rinegoziaziazione alla banca con un mutuo al 100% tasso fisso vorrei rinegoziare per abbassare la rata mensile per problemi la mia banca bnl ha detto che con un mutuo 100% non è possibile grazie per l’attenzione attendo vostre notizie

  115. Salve, vorrei sapere se effettuando la rinegoziazione del mutuo posso continuare ad usufruire delle agevolazioni offerte dalla regione (proporzionalmente allo sconto ricevuto). Vi ringrazio.

  116. Salve, io e mio marito abbiam un mutuo casa cointestato, metà e mio per prima casa ma l’altra meta’ di mio marito non risulta prima casa perché lui ha anche un terzo di casa acquistato con la sua famiglia di origine molti anni fa……possiamo surrogarlo comunque??

  117. Buonasera, cortesemente, a Dicembre 2014, ho fatto surroga mutuo . La nuova banca, prima di fare il versamento all’altra banca, mi ha chiesto di coprire il nuovo conto con circa 1.400 euro, spese previste per ottenere la surroga, a dire del direttore, erano comprese anche spese di assicurazione .Avevo sentito dire che la surroga era a spese della banca subentarnte. Grazie. Cordiali saluti

  118. Buonasera, a febbraio 2015 sono andata nella mia banca unicredit per abbassare la rata del mutuo, mi è stato detto che non era possibile rinegoziare il mutuo e non mi hanno proposto nessun tasso vantaggioso ho un fisso 5.70. Ora la rimanenza si aggira sui 23000 euro. Come mai unicredit come ho letto ha rinegoziato ad alcuni clienti ? Ci ho rimesso..? Avrei dovuto fare surroga.grazie

  119. salve volevo sapere se avendo un mutuo di restanti 95 mila per altri 22 anni,se volessi rinegoziare con la mia stessa banca e portarlo a fisso se era fattibile e prendere un tasso migliore avendo ora i tassi piu bassi della storia,banca cariparma

  120. Buongiorno,
    mia sorella ha stipulato un muto a 25 anni al 5.90 % con la BPN. Le restano altri 16 anni da pagare ma poichè il marito ha perso il posto di lavoro ed ora è in mobilità (solo x altri 2 anni) si può “OBBLIGARE” la banca a rinegoziare il muto ad un tasso più vantaggioso? La surroga con altre banche non si può fare xche non ci sono garanzie. Ma ci sono tutte le intenzioni di pagare!!!

  121. 29 ottobre 2015 buona sera ,ho un mutuo con unicredit dal 2006 con tasso 5.9 fisso mi chiedevo se posso rinegoziare sempre con unicredit x abbassare la rata . ho provato fare la surroga ma con la bassa valutazione del mio immobile non riesgo a da arrivare al capitale residuo.mi spiego la banca ti finanzia il 70% del valore del immobile ,calato di brutto aiutatemi grazie

  122. sergio cordaro

    Buona sera ho stipulato il mutuo nel 2011 con unicredit a un tasso del 4,50 ho fatto richiesta di rinegoziare al tasso corrente e mi è stata negata vorrei sapere se la banca ha l’obbligo per legge di rinegoziare mille grazie

  123. SALVE,
    HO STIPULATO NEL 2012 UN MUTUO 30 ANNI CON LA BARCLAYS, CON SPREAD ABBASTANZA ALTO, POSSO CHIEDERE DI RIGONEZIARE LO SPREAD??
    GRAZIE

  124. Buona sera , ho stipulato un mutuo per acquisto prima casa con mia moglie nel 2011 banca Bnl , tasso 5,9 fisso , mi chiedevo , ora in questo momento per diversi problemi economici che abbiamo avuto , io e mia moglie abbiamo più di qualche prestito e con sicuramente ritardi e segnalazioni sui pagamenti in più per chiudere i conti con una finanziaria ho fatto delle cambiali . Mi chiedevo se la mia stessa banca potrebbe rinegoziare il nostro mutuo solo il mutuo??? E poter risparmiare sulla rata .

  125. salve ho stipulato il mutuo nel 2009 con intesa san paolo a un tasso del 5,8 ho fatto richiesta più volte di rinegoziare al tasso corrente e mi è stata negata vorrei sapere sé la banca ha l’obbligo per legge di rinegoziare .grazie

  126. salve, dovrei acquistare una casa su cui c’è un mutuo regionale a tasso agevolato per una durata di 20 anni, voleo sapere se era possibile fare accollo mutuo e rimodularlo sia come durata che aumentare l’importo visto che il valore dell’immobile è di molto superiore a quello che in realta noi andremmo a chiedere.

    1. Salve, è troppo difficile in questo caso risponderle con esattezza. E’ un caso molto particolare. In linea teorica dovrebbe essere possibile, ma la vedo difficile.

  127. ho stipulato un mutuo nel 2008 con la bnl a tasso fisso al 100% adesso vorrei fare la richiesta di una rinegozazione e possibile?

  128. salve, ho stipulato mutuo di 20 anni(120.000) a tasso misto triennale,il (16/12/2003) e ogni tre anni decido se tenerlo variabile o passarlo a fisso. Lo spread 1.5 semestrale e tasso variabile Euribor 3 mesi. Trovandomi in difficoltà,negli anni passati, si sono arretrate molte rate, e oggi qualsiasi mio sforzo faccio nei versamenti non fanno altro che scalare interessi, pago regolarmente da un anno la sola rata. . La direttrice mi ha fatto fare una proposta di rinnovo alla pari con allungamento di alcuni anni, ma con intervento del notaio. Io sapevo che col rinnovo non c’è bisogno di affrontare tali costi. Oggi devo alla banca all’incirca 70/80 mila euro e il mio mutuo se fosse stato tutto regolare termina il 31/01/2024. inoltre ho chiesto un estratto delle piano di ammortamento aggiornato ma non mi viene rilasciato anche per verificare se gli interessi calcolati sono stati a norma d legge. Detto questo vi chiedo è meglio chinarsi e far intervenire notaio o posso salvare tali costi? Il mutuo è intestato solo a me con 3 garanti poichè all’epoca ero titolare attività commerciale.

    1. Salve. Non saprei consigliarle con certezza ne l’una ne l’altra strada. Ha un passato di pagatore non proprio ottimale per chiedere una surroga, la rinegoziaione quindi è l’unico modo per risparmiare sul lungo periodo. Faccia i calcoli con i costi del notaio.

  129. Buongiorno,
    come molti altri, anch’io trovo ostruzionismo da parte della mia banca (B. Napoli Intesa S. Paolo) alla richiesta di rinegoziazione del mutuo. Stipulato, anzi accollato dall’impresa nel 2007 al tasso del 5,35%, la risposta della Banca è stata che l’importo è troppo basso per procedere alla rivalutazione, e che nessun Istituto di Credito avrebbe accettato di fare la surroga perchè sono “solo” 38.000,00 €. residui da restituire nei prox 7 anni!

  130. Sera devo rinegoziare il mutuo attualmente ho un fisso a 5.50% quanto posso chiedere x far bassare il mio tasso ?la mia banca mi ha offerto 4.80 % non mi sembra poco ?

  131. Vorrei un parere, ho chiesto la rinegoziazione alla mia banca, mutuo stipulato nel 2007 x 25 anni tasso fisso 5.25% adesso mi propongono un tasso fisso del 2.90% ovvio che è più basso, ma secondo lei è un tasso conveniente o posso trattare ancora un po’?
    Altra domanda, estinguere parzialmente il capitale conviene?

    1. Alla prima domanda direi che è possibile abbassare ancora il tasso d’interesse, non molto però. Il mercato è su quella quotazione.

      Seconda domanda, sì normalmente conviene. Dipende dalle sue condizioni finanziarie.

  132. Salve ho un mutuo a tasso fisso stipulato nel settembre 2008 con durata di 10 anni,posso chiedere alla banca la rinegoziazione?

  133. Buongiorno avendo fatto una richiesta alla mia banca la surroga ..non vogliono accettarla ..vedendo legge bersani .non capisco perché fanno storie?

  134. Buonasera,

    ho surrogato il mutuo da soli 2 mesi, da Intesa San Paolo a Ubi Banca.
    Adesso i tassi di interesse sono ulteriormente scesi (ho surrogato al 3,65%, adesso Ubi è al 2,9%).
    So che non potrei surrogare nuovamente essendo passato troppo poco tempo, posso però chiedere una rinegoziazione di mutuo?

    Grazie

    1. Buonasera, in realtà non ci sono tempistiche, ma per una banca che vede il suo passato recente è probabile che non si fidi a concedere ne rinegoziazione ne surroga. Lei può provare lo stesso, è un suo diritto farlo.

  135. Ho un mutuo ipotecario al tasso fisso del 7,10% stipulato nel 2009 cointestato con mia moglie ma come prima casa da parte sua (essendo in regime di separazione dei beni . Ho chiesto la possibilità di rinegoziare il tasso al direttore della mia banca, ma fa orecchie da mercante. Come devo muovermi ? Potreste aiutarmi con una bozza di richiesta di rinegoziazione da presentare alla mia banca che li metta in condizione di rispondermi e non negarmi quanto e’ previsto dalla legge ? Vi ringrazio anticipatamente. ROSS

    1. Salve, la rinegoziazione, come la surroga, è a discrezione della Banca. Non possiamo fare nulla se gliela negano. Può richiedere però di surrogarlo ad altra banca.

  136. FERRAIOLI Aniello

    Nel 2009 o stipulato un mutuo della durata di quindici anni con tasso fisso del 4,754 % con POSTE ITALIANE -DEUTSCHE BANK, vorrei sapere se posso rinegoziare il mutuo per beneficiare del tasso attuale, notevolmente più basso?
    Inoltre vorrei sapere se è per me vantaggioso, visto i pochi anni, fino ad ora ho pagato soltanto gli interessi alla banca, intaccando pochissimo il capitale. Questo comporta qualche svantaggio economico? Come viene fatto il conto della rinegoziazione? Inizio a pagare solo gli interessi o il piano di ammortamento rimane lo stesso, e mi cambia soltanto la rata?
    Grazie.

  137. Nel 2008 o stipulato un mutuo trentennale con tasso fisso del 5,50%, vorrei sapere se posso rinegoziare il mutuo per beneficiare del tasso attuale, notevolmente più basso?
    Inoltre vorrei sapere se è per me vantaggioso, visto i pochi anni, fino ad ora ho pagato soltanto gli interessi alla banca, intaccando pochissimo il capitale. Questo comporta qualche svantaggio economico? Come viene fatto il conto della rinegoziazione? rincomincio a pagare solo gli interessi? o il piano di ammortamento rimane lo stesso, e mi cambia soltanto la rata?
    Grazie.

  138. Attualmente ho un mutuo stipulato nel 2008 a tasso fisso
    ho chiesto rinegoziazione alla banca e mi offrono tasso variabile o tasso fisso rivedendo lo spread da 5,84% a 3,25%…
    Accetto il tasso fisso e per regolarizzare tutto mi inviano documentazione dove rinuncio a procedere con la rinegoziazione tramite atto notarile verso un prodotto a tasso variabile.
    Possono farlo? io così in futuro potrò rinegoziare nuovamente senza problemi? Grazie

  139. Buongiorno,
    il 14/09/2015 è ripartito il mio mutuo che avevo sospeso per 18 mesi ed ora è ripartito e mi stanno caricando circa 20 euro al giorno di interesse sulla prossima rata di ottobre come posso tutelarmi?

  140. Devo rinegoziare il mutuo con la CARISBO per variare il tasso d’interesse, hanno ovviamente accolto la mia richiesta ma informandomi che nello stesso tempo perdo il diritto alla eventuale richiesta di sospensione di 6 mesi se ne dovessi avere bisogno.
    Non riesco a capire perchè e se è un abuso!
    Grazie in attesa di una risposta Vostra.

  141. La Cooperativa di cui sono presidente ha stipulato nell’agosto del 2011 un mutuo ventennale ipotecario per investimento fotovoltaico. Il mutuo prevede un tasso variabile con un floor al 3,5%.
    Oggi con l’aggancio all’euribor a 3 mesi che è negativo ed uno spread previsto dal contratto del 2%, nonostante i tassi di mercato bassissimi, mi trovo a pagare il 3,50% che è tutto puro margine della Banca. Crede ci siano i margini per una rinegoziazione? A che cosa potrei puntare come obiettivo raggiungibile e ragionevole? Secondo lei ci sono sul mercato a queste condizioni banche disponibili per una eventuale surroga?
    Grazie, distinti saluti

  142. Salve io attualmente ho un mutuo a tasso fisso dovrei togliermi dei debiti e vorrei sposarmi è possibile cambiare banca e chiedere un po di più?

  143. Buongiorno,
    è previsto un modulo per la rinegoziazione del mutuo?

    Ho una proposta da una banca diversa da quella con cui ho acceso il mutuo e vorrei inviare il modulo per la rinegoziazione, insieme alla proposta della nuova banca.
    Grazie.

  144. Salve , nel 1997 ho sottoscritto con il Banco Di Sicilia un mutuo regionale a tasso agevolato del 4 % ( tasso fisso ) per un ammontare di 80.000.000 per una durata di 25 anni. Finirò di pagare il mutuo nel 2022 . Secondo Voi mi conviene chiedere una rinegozizione del mutuo ai tassi migliori di questi ultimi tempi ?
    Grazie

  145. Salve io e mio marito abbiamo acquistato la casa nel 2006 con Banca Intesa con un mutuo variabile rata costante.Abbiamo una rata molto alta e abbiamo chiesto alla nostra banca se poteva eventualmente fare qualcosa ma ci è stato risposto che non si poteva fare nulla anche perchè eravamo monoreddito.Ora invece abbiamo 2 redditi non altissimi.Che cosa mi consigliate? Chiedere una rinegaziazione alla mia banca o provare una surroga con un’altra? e quante buste paga ci vogliono? io sono appena stata assunta a tempo indeterminato..Grazie

  146. Salve noi abbiamo un mutuo con la Ing Direct e da aprile abbiamo chiesto una surroga alla Banca Intesa San Paolo di Aprilia Lt. L’incaricata ha insistito su una polizza vita che io e mio marito abbiamo deciso di non fare. La pratica è rimasta a tutt’oggi senza esito ed ogni volta che contattiamo la filiale ci ricordano la polizza vita! Ma insomma siamo obbligati a farla per avere la surroga?

    1. Salve, con quella Banca siete obbligati. La Banca non è obbligata a concedere una surroga. Provate con altre banche anche e molte vogliono la polizza vita.

  147. I miei genitori hanno contratto un mutuo nel 2001 al tasso fisso del 6,57% con la BHW per l’acquisto dell’abitazione principale (il mutuo è intestato ad entrambi). Nel 2004 mio papà poi è venuto a mancare e mia mamma, avendo la piena disponibilità della casa, ha continuato e continua tuttora a pagare anche la parte di papà. e’ possibile chiedere alla BHW (che da quanto so ora è in liquidazione) una rinegoziazione del mutuo per un tasso migliore?Grazie

  148. Salve nel 2013 ho stipulato un mutuo con intesa San Paolo con il tasso del 6.2 ora che i tassi sono più bassi sto cercando di rinegoziarlo,sono andata in banca per cercare di rinegoziarlo ben tre volte in due mesi, ricevendo risposte molto vaghe , ok facciamo la richiesta, ok adesso vediamo, no ma sa queste cose le possiamo fare solo i primi dieci giorni del mese, mi dite cosa posso fare ?? Ho perso tre giornate di lavoro per andare da loro senza avere nessuna risposta esaustiva!!!

  149. In data 24/07/2015 ho firmato una surroga con 3,05.Adesso mi trovo nel periodo di preamortamento per 2 mesi, con un tasso che abbassato al 2,85.La mia domanda e: posso ancora trattare e abbassare il tasso(e un tasso fisso) Grazie.

  150. Buongiorno,
    potete darmi un vostro parere su quanto segnalato da me in data 26/07/2015 ore 08:26.
    Grazie.
    Nunzio.

  151. Salve, nel 2015 ho chiesto ed ottenuto al tasso fisso del 4,10% un mutuo con la Bnl per acquisto prima casa. Ora che i tassi sono diminuiti mi sono rivolto alla stessa banca per rinegoziare il tasso, che ad oggi è sceso sotto il 3%. Tuttavia la banca non ha voluto approvare la richiesta sostenendo che il mio rapporto rata/reddito è troppo alto. Possibile che la banca non mi approvi una riduzione della rata addcundo che non ho i requisiti che garantiscano il pagamento e quindi mi lascia il vecchio mutuo con la rata piû alta? Non è che la scelta dipende invece dalla mera convenienza di mantenersi un pagatore con un importo più alto? Lo può fare, col pretesto delle “regole bancarie”?

  152. Buongiorno,
    circa un 1 mese e mezzo fa mi sono accordato verbalmente su una rinegoziazione del mutuo nella stessa banca , la mia preoccupazione nasce proprio nell’accordo verbale…
    Come chiede la legge bersani ho mandato una raccomandata alla mia banca chiedendo una rinegoziazione del mutuo , dopo qualche giorno sono stato contattato dalla banca chiedendomi un’incontro per verificare la migliore condizione per me.
    Nell’incontro ho chiesto un tasso, dopo una settimana mi hanno comunicato che il tasso non era stato accettato.
    Ho portato dei preventivi chiesti ad altre banche per un’eventuale surroga. A questo punto essendo lo stesso tasso chiesto nel primo colloquio è stato accettato dandoci conferma telefonicamente e che entro un mese avremmo firmato.
    Dopo circa un mese e mezzo chiedo notizie.. il problema e che sono stracarichi di lavoro (3000 mutui) e io devo attendere….
    Volevo chiedervi:

    in base alla legge Bersani posso pretendere che la banca mi risponda con una raccomandata quanto mi ha detto verbalmente?

    Possono lasciarmi senza tempi dichiarandomi che sono carichi di lavoro (3000 mutui)?

    Mi potete consigliare… Grazie.Nunzio.

    1. Surroga mutui

      Salve, ci sono dei tempi da stabilire nel contratto, se non avete ancora contrattualizzato nulla è difficile far valere dei diritti. Li “minacci” nuovamente con la Surroga di altre banche.

  153. Salve, mi chiamo Domenico,alla fine di aprile abbiamo chiesto una rinegoziazione alla banca che ci ha concesso il mutuo, essendoci informati per surrogare con rate più economiche di ben 150€.
    La banca ha accettato di rinegoziare.
    Ora siamo alla fine di luglio e hanno trovato un infinità di scuse per tardare la firma del nuovo contratto.
    Volevo chiedere se, come per la surroga, sono previste tempistiche definite o se la tempistica è a discrezione della banca.
    Grazie mille e buona giornata.

  154. Buon giorno,
    ho due mutui a tasso fisso per acquisto prima casa con BNL, uno con ipoteca di primo grado con convenzione Enasarco al 4,40% e l’altro, sempre con BNL, con ipoteca di secondo grado al 5,75%.
    Posso rinegoziare i due mutui in uno unico a tasso fisso ?

  155. salve…ho contratto mutuo consolidamento debiti a tasso variabile…..nn ho potuto piu pagare le rate e mi ritrovo un insoluto di 3600 euro oltre il pignoramento immobiliare(abitazione principale) posso rinegoziare il mutuo cn nuova rata e nuova durata?questo era x 15 anni…grazie

  156. Salve, volevo sapere se la banca può negarmi la rinegoziazione del mutuo,e se no cosa posso fare. Ho chiesto ad altri istituti bancari la surroga ma mi è stata negata perchè la cifra che devo ancora restituire è di 30000 euro e loro non fanno surroghe per cifre inferiori a 50000 euro. TUTTO Ciò è legale??? e se no cosa posso fare? GRAZIE

  157. ho cambiato lavoro, perche’ la mia precedente ditta ha fallito , pero’ mi e’ diminuito lo stipendio posso modificare la rata del mutuo ?

  158. buongiorno,
    ho una firma di fideiussione su un mutuo per una casa che non è intestata a me,ma a mio marito dal quale sono separata.
    c’è la possibilità di togliere la mia firma lasciando gli altri 2 garanti?
    grazie per cortese risposta

  159. buongiorno,
    anch’io ho stipulato un mutuo con poste italiane (deutsche bank), nel 2008, con un tasso fisso del 5,8%. Ad Aprile 2015 ho fatto richiesta di rinegoziazione per passare a un tasso variabile. Ad oggi non mi hanno ancora dato una risposta. Poste italiane dice che loro, una volta inviato il fax con la richiesta di rinegoziazione, non possono più far nulla e che il cliente può solo aspettare di essere contattato da deutsche bank. Deutsche bank non offre nè un telefono nè una casella mail per dare informazioni…
    La mia sensazione è quella di essere preso in giro… sapete consigliarmi cosa fare? forse quando si decide è meglio procedere direttamente per una surroga con altra banca!

  160. Salve. ..
    ho saputo che ‘linpdap sta diminuendo il tasso fisso da 4,15 a 2,95 automaticamente dal primo luglio 2015 …
    notizia vera?

  161. Salve io ho un mutuo a tasso fisso del 5,01 con Barclays stipulato nel 2009 vorrei fare la surroga o eventualmente la rinegozoazione del mutuo con Barclay che mi consigliate?

  162. pasquale belmonte

    ho stipulato nel 2010 un mutuo con inpdap al tasso fisso del 4.15%. Visto che ad oggi i tassi sono scesi di parecchio vorrei sapere se l’ente con cui ho stipulato il mutuo si può rifiutare ad una mia eventuale richiesta di surroga e se si dovesse rifiutare, quale penale va incontro il predetto ente adesso confluito nell’inps.
    Ho provato a richiedere in alcune banche la surroga del mutuo Inpdap,ma alcune si rifiutano di farlo dando la colpa all’ente inventando mille scuse.
    in attesa di una vostra risposta cordiali saluti,grazie

  163. buona sera
    ho accesso il muoto a tasso fisso con le poste italiane (deutsche bank) nel 2009 con un tasso del 5.02
    volevo chiedere un parere:
    ho fatto richiesta di rigoneziamento del mutuo,
    mi arriva la risposta dalla deutsche bank (dopo 2 mesi circa) per posta (senza neanche una raccomandata)
    con scritto che accettano il rigonezionamento del mutuo se firmato per accettazione entro il 25/06/2015, ma la lettera datata 23/06/2015 arrivata solo il 02/7 e quindi non ho potuto firmare un bel niente entro il 25/06…
    è successo ad altre persone?
    e secondo voi cosa si puo’ fare?

    grazie
    maria

    1. Surroga mutui

      Salve. E’ veramente strano. E’ la prima che scrive questa cosa. Io passerei in filiale per chiedere info.

  164. salve io ho un mutuo stipulato nel 2009 con intesa san paolo ex cassa di risparmio al tasso fisso del 5% volevo sapere se posso rinegoziarlo sempre con tasso fisso e se si possono rifiutare. grazie

  165. E’ possibile avere un fac simile di una lettera da inviare alla propria banca per rinegoziare il mutuo, visto che il mio mutuo aperto nel 2007 è a tasso fisso 5%, mentre ad oggi i tassi fissi offerti sono nettamente più convenienti.
    Ringrazio anticipatamente

  166. Ho chiesto alla mia banca che volevo surrogare il mio mutuo contratto nel 2010 al tasso fisso del 4’50 avendo visto delle offerte di altre banche al 2,30, mi hanno risposto che con la stessa banca si puo’ rinegoziare, in seguito mi hanno chiamato offrendo il 2,62, ho fatto la richiesta e attendo la risposta. La mia domanda e’ se la banca dopo l’offerta proposta si puo’ rifiutare di eseguirla. Grazie

  167. Salve dovrei fare la surroga con intesa san paolo il 29.6.15 ed il 26.6.15 alle 17 , quindi banca chiusa, mi hanno contattato dicendomi che il tasso non era più 2,95 % ma 3,05% con un conseguente aumento mensile di 40€ .È possibile che il tasso vari più volte in un mese?

  168. salve, ad aprile ho chiesto a Cariparma (banca che mi ha fatto una surroga 4 anni fa) la rinegoziazione del mio tasso fisso 4,56 finito. Ho seguito le indicazioni della consulente e ho richiesto di accorciare la durata da 12 anni mancanti a 10 . dopo un mese mi è stata data la risposta che loro non accettavano la riduzione e mi proponevano un IRS a 15 anni + spread a 2,30 .. ho rifiutato e ad inizio giugno mi è stato confermato che accettavano IRS a 15 anni + spread a 2. A tutt’oggi non mi hanno ancora fatto sapere nulla..E’ normale che ci voglia così tanto tempo? intanto l’irs sta aumentando e non vorrei trovarmi con un tasso poi maggiore di quello che ho attualmente. Nel caso posso rifiutare la rinegoziazione…? Mi conviene visto l’andazzo cercare una nuova surroga? Grazie…

  169. Buongiorno.
    E’ possibile chiedere la surroga di un mutuo stipulato come azienda (società di persone)?
    Se si, quali sono le spese che potrebbe andare incontro la società?
    Grazie per quello che mi direte.

  170. Vi racconto la mia esperienza, avevo un tasso fisso 5,50 cn Unicredit , stavo surrogando cn intesa san Paolo al 3,05 fisso , bene negli ultimi 4 giorni prima della stipula mi contatta Unicredit e mi offrono una rinegozazione a tasso fisso del 2,50 , ovviamente ho accettato subito. Capitale residuo 89000. E 15 anni restanti.

  171. Salve, ho stipulato un mutuo nel dicembre 2013 a tasso fisso, vorrei sapere se è possibile rinegoziare il mutuo con la mia stessa banca mantenendo sempre il tasso fisso (che ora è più basso) o se facendo la rinegoziazione devo necessariamente passare da fisso a variabile. grazie

  172. per rinegoziare un mutuo devo per forza passare da un tasso fisso ad uno variabile? non è possibile mantenere lo stesso tasso fisso?

  173. Salve ho stipulato un mutuo alla francese della durata di 20 anni nel 2014 con Caript, per una seconda casa. Adesso vorrei diminuire gli interessi diminuendo il capitale, visto che ho ereditato una somma di denaro per me importante. Mi conviene farlo? Grazie per la vostra disponibilità.

    1. Salve, in parte si ed in parte no. Ne lsenso che sull’investimento in se, cioè il mutuo, le conviene, ma nel caso lei voglia impiegare la liquidità in altro modo più redditizio potrebbe guadagnare qualcosa di più. Dipende dalla sua inclinazione.

  174. Dopo la rinegoziazione del mutuo, andata a buon fine verbalmente, ma non ancora ufficializzata; sono in difficoltà con l’assicurazione ” proteggi mutuo”.
    Rinegoziando il mutuo posso rinegoziare anche la polizza assicurativa?
    grazie

  175. Salve, ho stipulato un mutuonel 2011 al tasso fisso 5,30%, il tasso attuale è 3,30% circa come devo fare per rinegoziare e prendere questo tasso? Grazie.

  176. Salve, mi sto interessando per una surroga del mio mutuo effettuato nel 2008 con tasso fisso 5,40%, ho fatto diversi giri in altre banche ed arriva ad abbassarsi al 2,95 max (intesa san paolo) il che non è poco ma il metodo di pagamento che impongono loro è mensile. Purtroppo a me non è comodo perchè avendo un’attività mia e non avendo stipendio fisso ho necessitaà di accantonare e pagare semestralmente come faccio tutt’ora. Allora ho pensato alla rinegoziazione con la mia stessa banca allungando il periodo del mutuo per abbassare la rata ma mi è stato detto che non è possibile perchè si dovrebbe effettuare un nuovo atto notarile e nuove pratiche. Quindi questa regola è per tutte le banche o solo la mia (banca popolare dell’emilia Romagna)? Volevo capire se mi stanno avviando nella giusta strada.
    Grazie.

  177. Anch’io ho fatto mutuo prima casa con inpdap nel 2008 al tasso del 4,15 (fisso x 30 anni), come posso effettuare la surroga se come richiedono tutte le banche la presenza dell’INPDAP nella contrattazione, loro non la garantiscono?Come posso fare?

  178. Buongiorno, ho chiesto una negoziazione con Unicredit e mi hanno detto di si abbassando lo spread variabile di un punto, ma mi dicono che prima devo firmare un foglio in incui accetto un aumento di mezzo punto e 1 anno. Ma è regolare una cosa del genere?

  179. Buonasera, ho stipulato un mutuo a tasso fisso con banca MPS nel 2011,sono andato in filiale per rinegoziare il mutuo per beneficiare dei tassi attuali molto piu’ bassi.
    In banca però mi hanno detto che è possibile solo passare da fisso al variabile ed ho notato che il tasso variabile che mi propongono è molto piu alto di quello in vigore oggi dalle varie banche, credo sia il tasso variabile che c era nel 2011; vorrei sapere se la banca è libera di proporre il tasso a lei piu congeniale oppure ci sono dei limiti entro i quali si deve attenere.
    Grazie

  180. salve ho stipulato un mutuo ventennale nel 2002 ad un tasso del 7,10 ho provato piu’ volte a chiedere la surroga alla banca intesa san paolo ma mi e’stato sempre negato.Cosa posso fare ? e poi,e’tardi per farlo ora? Grazie

    1. Surroga mutui

      Salve, non non è mai tardi risparmiare. Provi a richiedere surroghe a più banche e non solo a San Paolo

  181. il 10 maggio 2015 ho inviato alla deutsche banck una richiesta di rinegozazione del proprio mutuo stipulato nel 2008 a tasso fisso al 5.90 circa , ma a tutt’oggi non mi è pervenuta risposta alcuna, pertanto in data odierna ho inviato mail alla stessa banca al fine di sapere se accettano o meno e a che tasso la rinegozazione, contestualmente gli ho comunicato che se entro due giorni non ricevero risposta alcuna daro mandato alla mia banca di sospendere il pagamento delle rate dello stesso mutuo, posso farlo grazie.

  182. Si il mutuo che avevo con l’INPDAP al tasso del 4.15 si può surrogare con altro istituto bancario e in maniera gratuita ; non tutte le banche però accettano di farlo a causa della non “fondarietá del mutuo INPDAP” e un loro regolamento interno ,cosi mi é stato risposto dalla Carisbo che perciò mi ha negato la surroga,poi per fortuna ho trovato un’altra banca che mi ha surrogato il mutuo che non ho più con l’INPDAP da febbraio 2015:grazie al dott Betti della Credem di via Marco Emilio Lepido bologna, rivolgetevi a lui oppure ad altra agenzia Credem , quando lo farete dite di questa mia mail perché se diventati nuovi clienti della Credem ho diritto a un buono benzina,grazie e in bocca al lupo a tutti

  183. IO NEL 2003 HO CONTRATTO UN MUTUO CON B I S PAOLO CON UN TASSO 6.50 POSSO RIVALUTARE IL MUTUO E SE E RETRATTIVO SE POSSO AVERE UNA RISPOSTA NELLA MIA IMAIL OPPURE AL MIO CELL 3493449604 GRAZIE

    ù

  184. ho un mutuo con unicredit da 2007,tasso fisso, vorrei rinegoziare (927€/mese, tasso 6,0)come posso fare?e che devo fare?

  185. La mia banca si rifiuta di rinegoziare il tasso di mutuo..ma molto probabilmente non potro’fare neanche la surroga presso un altra banca,dal momento che ci sono una serie di ostacoli,soprattutto un reddito piu basso rispetto al passato…cosa posso fare?la mia banca e’ obbligata?e l altra banca deve rivedere necessariamente tutti i requisiti?grazie mille per la risposta

  186. Salve , essendo cliente ing direct , ho fatto domanda sul sito se si potesse richiedere la rinegoziazione del mutuo:

    E’ possibile rinegoziare Mutuo Arancio?

    No, non è prevista la possibilità di rinegoziare un Mutuo Arancio già erogato. Le condizioni pattuite, tra cui la tipologia di tasso e la durata, vengono infatti fissate nel contratto stipulato in fase di rogito e tali rimangono per tutta la durata del mutuo.

    E’ normale? saluti

  187. Salve, ho rinegoziato un mutuo a tasso fisso(sin dalla origine) qualche giorno fa e la banca mi mi ha alzato lo spread ma l irs attuale é più basso. Praticamente mi hanno fatto il ricalcolo sul capitale residuo e ho un risparmio di circa 70 euro per rata. Volevo sapere se legalmente la banca può cambiare lo spread in caso di rinegoziazione. Grazie

  188. Buonasera a tutti, vorrei chiedervi un parere, sono andato in diverse banche per surroga del mutuo. io ho il mutuo ipotecario bnl “spensierato”, perchè tutte le banche mi dicono che non possono fare la surroga?
    saluti giuseppe

  189. salve, ho fatto richiesta di surroga a novembre 2014, conclusasi a febbraio 2015 e son passato da bnl a bpn. oggi vedo che tante banche stanno facendo offerte più vantaggiose. E’ possibile surrogare un mutuo già surrogato?

    1. Si è consentito, ma è difficile che a distanza di così poco tempo la banca accetti. Faccia passare un periodo più lungo. Saluti

  190. Salve, ho una domanda, la banca con la quale devo fare la surroga mi dice che è tutto a posto e i requisiti ci sono. Può obbligarmi a fare un’assicurazione sul mutuo, essendo che non l’ho fatta prima con la vecchia banca? Può rifiutarmi la surroga in caso non faccio l’assicurazuone da loro proposta?

  191. buonasera ho fatto richiesta si surroga verso bpn nel frattempo la mia banca mi vuole rinegoziare il mutuo ad un tasso vantaggioso..adesso mi chiedo se rifiuto di surrogare a cosa vado incontro? grazie

  192. Mi chiamo Domenico la mia fidanzata ha un mutuo con BNL di INA rata di 850 euro al mese vorrei sapere se potrebbe passarlo alla carisbo perché mi hanno detto che potrei avere una rata con carisbo di 574 al mese per 25 anni tasso fisso può essere vero?

  193. 30 novembre 2007
    nel 2007 o stipulato un mutuo con intesa san paolo con tasso fisso del 5,80% vorrei sapere se posso rinegoziare il mutuo per beneficiare del tasso più conveniente, grazie

  194. Salve pago un muto da 1100 € mensili che non posso piu sostenere a seguito della perdita del lavoro fisso, ho chiesto di rinegoziare il mutuo che ho stipulato con un tasso fisso al 6,5% ma la Banca mi ha risposto negativamente, la surroga non mi e’ possibile non avendo piu una busta paga ne garanzie. Posso comunicare alla Banca che in mancanza di rinegoziazione del tasso mi rifiutero’ di pagare la rata (insostenibile)? e cosa puo fare la banca nel caso non pago piu? La casa è la mia abitazione principale.
    Grazie
    e cordiali saluti

  195. Salve, è possibile chiedere rinegozziazione e/o surroga di un mutuo che è stato stipulato a febbraio e ad oggi pagata una sola rata?

    grazie

    Luigi

  196. salve
    come già chiesto da altri volevo sapere se è possibile rinegoziare il mutuo inpdap (banca pop. di sondrio) oppure effettuare una surroga con altra banca senza impedimenti da parte dell’ente, ora inps.
    grazie

  197. INVECE, SE SI VUOLE RICHIEDERE UNA SURROGA PRESSO UN’ALTRA BANCA, QUEST’ULTIMA POTREBBE RIFIUTARE VISTO CHE ORA HO UN CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO? GRAZIE

  198. SALVE IO HO UN MUTUO A TASSO FISSO 3,99. LA MIA STESSA BANCA ATTUALMENTE PER CHI VUOLE SURROGARE HA TASSO FISSO INFERIORE AL MIO.
    POTREI CHIEDERE ANCHE UNA RINEGOZIAZIONE E USUFRUIRE DI QUESTI TASSI ?????’

  199. Buongiorno
    Il mio tasso e al 5% fisso
    e` possibile rinegoziare il mutuo intestato a tre persone e` proporlo solamente a uno visto che io sarei l`unico con un reddito , il tutto presso la stessa banca mutuante .

  200. Salve,
    volevo avere una informazione: io ho ricevuto la rinegoziazione da parte della mia banca che ho accettato ma non sono ancora soddisfatto. Posso procedere con una surroga verso altro istituto visto che la rinegoziazione firmata non riporta nessun vincolo?
    Grazie
    Emiliano

  201. Salve,

    e’ possibile rinegoziare i soli intestatari del mutuo per passare da 2 ad 1 visto che adesso con un solo (che e’ ad oggi anche l’unico proprietario) rientro nei canoni economici reddituali richiesti dalla banca?
    Ci sono costi per una rinegoziazione o e’ gratutita come la surroga?
    Le banche in genere si oppongono ad una modifica del genere o sono accondiscendenti?

  202. Buongiorno
    ho un mutuo inpdap a tasso fisso 4,15 %, volevo effettuare una surroga con la mia banca, mi è stato risposto che non è possibile perché non c’è sul contratto di mutuo la dicitura credito fondiario e art. 38 del T.U.B. quindi questo tipo di mutui non rientrano nel decreto Bersani??!

  203. Buongiorno,

    ho un mutuo a tasso fisso con tasso al 3,75%, si può rinegoziare il mutuo con la stessa banca chiedendo l’applicazione del tasso fisso odierno (molto molto basso)?? Grazie

    1. Salve, per legge è possibile. Se non accettano la rinegoziazione provi a parlare di surroga con un’altra banca.

  204. Desidereri sapere se la rinegozazione delle condizioni del mutuo, come è possibile chiederla dal cliente alla banca a ribasso, può la banca chiedere la rinegozazione delle stesse condizioni a sfavore del cliente qualora le future condizioni economiche generali dei tassi aumentassero?
    Come può il cliente cautelarsi da una eventuale futura situazione,? ovvero una volta rinegoziato il tasso a ribasso, a favore del cliente, la banca non ci ripensi un giorno per l’ulteriore rinegoziazione a rialzo?

  205. salve, per non perdere un’offerta valida fino al 30 aprile, è possibile richiedere contemporaneamente alla propria banca la rinegoziazione del mutuo in essere e ad una seconda banca la richiesta di surroga?
    in questo modo se una delle due non dovesse accettare, non avrei perso tempo e soprattutto l’offerta in vigore fino a fine mese.
    Grazie

    1. Si può certamente fare. Si consiglia sempre di provare a rinegoziare con la propria banca, ma normalmente la surroga la porterà dove le offerte sono migliori.

  206. salve, ho stipulato un contratto di mutuo (tramite surroga) nel 2009 al tasso finito 5,8%. Posso rinegoziarlo nella stessa banca o puo’ negarmelo? Mi conviene farlo?

    1. Salve Nino, può rinegoziarlo con la stessa banca, ma la banca può negarglielo, ma faccia presente che si è informato molto bene sulla surroga e che eventualmente cambierà banca. Oggi conviene farlo anche a tasso fisso.

  207. DEMAGGIO Cosima

    Salve, nel marzo del 2009 ho stipulato un mutuo con la BNL ad un tasso fisso del 4,70%. Premesso che la sottoscritta alla data della stipula aveva 61 anni, vorrei rinegoziare il mutuo ad un tasso variabile, può la banca negarlo? Quali sono le regole del decreto? Come fare a costringere la banca ad accettare la rinegoziazione, dal momento che io e mio marito, pensionati, paghiamo per il mutuo oltre un quinto del nostro reddito mensile.
    Grazie per la risposta
    Cosina DEMAGGIO

  208. surroga mutui

    Salve Barbara,
    si si può rinegoziare il tasso. Se la banca non glielo fa fare è contro un suo diritto. A questo punto meglio surrogare il mutuo con altra Istituto finanziario.

  209. ho il mutuo tasso fisso con san paolo dal 2007 rinegoziato gia una volta da tasso 5.6 a 5.1.posso rinegoziarlo la seconda volta e passare a tasso variabile.la banca dice di no allora decreto bersani non vale per loro?

  210. Ho stipulato un mutuo fisso di 117.000 euro nel dicembre 2009 ad un tasso del 4,8 (0,8 di spread grazie alla convenzione della regione veneto) con la banca popolare di San Marco.
    Ho chiesto la negoziazione: da domani passerò al tasso variabile con euribor a 3 mesi e spread a 0,8!!
    San Paolo mi proponeva un tasso finito (variabile) al 2,00 comprensivo di polizza vita e polizza incendio.

  211. Buonasera, a luglio 2013 ho stipulato un mutuo con Deutsche Bank, a tasso variabile, con uno spread di 2,70.
    Oggi vorrei rinegoziare il mutuo, ma ad una mia comunicazione via mail la banca ha risposto che non è possibile.
    Devo necessariamente rivolgermi ad un altro istituto di Credito?
    Grazie.

  212. Anch’io ho stipulato ad ottobre 2010 un mutuo con inpdap al tasso fisso del 4.15%. Visto che ad oggi i tassi sono scesi di parecchio vorrei sapere se l’ente con cui ho stipulato il mutuo si può rifiutare ad una mia eventuale richiesta di surroga e se si dovesse rifiutare, quale penale va incontro il predetto ente adesso confluito nell’inps, sono già stato alla BNL per la richiesta di surroga e ad oggi non ho avuto risposta…

  213. francesco ibello

    ho stipulato nel 2010 un mutuo con inpdap al tasso fisso del 4.15%. Visto che ad oggi i tassi sono scesi di parecchio vorrei sapere se l’ente con cui ho stipulato il mutuo si può rifiutare ad una mia eventuale richiesta di surroga e se si dovesse rifiutare, quale penale va incontro il predetto ente adesso confluito nell’inps

  214. salve sono antonio , ho stipulato un mutuo con banca intesa san paolo nel 2011 a tasso fisso del 4.50%, posso rinegoziare oggi con la stessa banca?

  215. nell’ 2008 o stipulato un mutuo con intesa san paolo con tasso fisso del 5,80% vorrei sapere se posso rinegoziare il mutuo per beneficiare del tasso del 3,30% che attualmente opera .

  216. Buongiorno,
    Il 4 luglio 2014 ho stipulato un mutuo a tasso fisso con Banca CARISBO con tasso al 5%, vorrei sapere se possibile rinegoziare il mutuo con la stessa banca per beneficiare dei tassi attuali molto piu’ bassi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Scroll to Top