La rinegoziazione del mutuo casa é uno strumento che prevede la possibilità di modificare i termini delle condizioni del mutuo stipulato con una banca o con un istituto di credito, cioè cambiare certi paramentri del contratto come:
- cambi del tipo di tasso (variabile, fisso, misto, con cap)
- durata del mutuo
- tassi d’interesse
- opzioni sulle rate
- spread
- mutuatario
il tutto rimanendo con la propria banca trovando il giusto accordo tra le parti. La rinegoziazione del mutuo puó essere formalizzata attraverso la sola scrittura privata tra mutuatario e agenzia di credito e non prevede spese a carico del cliente.
L’operazione di Rinegoziazione del mutuo prima casa si può fare più volte ed è garantita dalla legge Bersani sui mutui e senza oneri aggiuntivi, quindi si tratta proprio di un accordo fra le 2 parti, il cliente e l’istituto erogante la somma. Infattti, generalmente, viene proposta nel caso il mutuatario richiede una surroga o una sostituzione del mutuo e ovviamente quando viene fatta la richiesta di revisione del contratto per accedere a migliori condizioni per le proprie esigenze di pianificazione economica. La valutazione di una eventuale rinegoziazione del mutuo casa si basa su più elementi e viene richiesta dal cliente per una nuova pianificazione economica che permetta di abbassare l’impatto della rata del mutuo sul bilancio finanziario.
2 Risposte all'articolo. Tu cosa ne pensi?
-
Liliana
ore 20:51Salve, se io cliente chiedo una rinegoziazione del mutuo, me lo deliberano ma poi decido saltano fuori delle condizioni che non mi convengono più, ho facoltà di rifiutare la delibera di questa negoziazione? E di rimanere con lo status quo precedente la richiesta di negoziazione?
Grazie mille -
Surroga mutui
ore 09:36Salve, bisognerebbe vedere i documenti del contratto. Una volta firmato il contratto è valido.