Situazione Surroga e spread Mutui fine 2011

In questo incerto autunno assistiamo ad un mercato molto variabile e piuttosto strano. Se da un lato c’è stato un notevole calo dei tassi Euribor ed Eurirs, dall’altro l’aumento dello spread sta avendo ripercussioni nel mondo dei prestiti ipotecari che sono già in una fase di sfiducia dei cittadini italiani. Questo avviene per la situazione economica europea e in primis quella italiana che è molto traballante e non fa intravedere nulla di buono nel futuro.

Decreto Bersani

Le commissioni dei mutui sono aumentate notevolmente ed è difficile trovare prodotti con spread di valore inferiore all’1,6%. In un momento come quello sopra descritto è stato il fattore che ha dato l’ultima mazzata al mercato dei mutui casa che infatti ha fatto registrare un fortissimo calo negli ultimi mesi di questo 2011.

Mentre si attende lo stabilizzarsi della situazione già si cerca di capire le tendenze del prossimo futuro. Sembrebbe che la surroga del mutuo sarà un prodotto molto appetibile e assai apprezzato dai cittadini che trasferendo la loro ipoteca presso un’altra banca incontreranno delle condizioni molto più favorevoli. Si parla infatti di boom di mutui surroga con cui il mutuatario sarà in grado, senza nessuna spesa, di passare il suo rimborso del debito ad un nuovo istituto di finanziamento. La surrogazione permetterà quindi di riportare il mercato in crescita invertendo la tendenza.

Se la previsione risulterà esatta assisteremo ad un 2012 più ottimista, con il mercato delle surroghe in prima lineacome è avvenuto nei momenti di cambiamenti favorevoli, ma solo se non ci saranno nuove sorprese in questo caldo autunno.

Aggiornamento dicembre 2012: purtroppo la situazione è rimasta invariata, cioè di estrema diffcoltà nel riuscire a fare una surroga. Le banche molto difficilmente le concedono. Gli spread si aggirano tutti attorno ai 3 punti percentuali. Fino all’inizio del 2011 erano di circa l’1%.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Scroll to Top