Legge Bersani: surroga garantita e gratuita per legge.
Il Decreto Bersani, approvato nel Febbraio del 2007 ha finalmente regolato il processo di surrogazione dei mutui nele nostro Paese. L’introduzione del decreto ha di molto semplificato il funzionamento burocratico italiano di surroga o portabilità del mutuo ipotecario, cioè il trasferimento dell’ipoteca dell’immobile sottoscritta nel contratto da una precedente banca ad una nuova.
Oltre a questa parte sulla portabilità che ci interessa direttamente, ha introdotto altre novità anche sull’estinzione anticipata del mutuo.
Surroga gratuita e portabilità semplificata
Innanzitutto la nuova legge ne ha sancito la gratuità e ha garantito il diritto di surrogazione del mutuo da parte del mutuatario. Questi due aspetti sono contenuti e definiti all’interno dell’articolo 1202 del codice civile che stabilisce, appunto, il diritto di passaggio della portabilità e che deve essere un processo gratuito, quindi senza spese o costi aggiuntivi per il cittadino.
Infatti il Decreto Bersani impone che ogni ostacolo alla gratuità della surroga, precedente, contestuale o successivo al contratto tra cliente ed istituto di credito, è ritenuto illegittimo e fuorilegge.
Inoltre il Decreto legalizza la portabilità dell’ ipoteca che, al contrario di quello che succedeva in precedenza, cioè il dovere estinguere la vecchia ipoteca per riaprirne una nuova, diviene possibile il passaggio da una banca ad un’altra.
Procedendo con questa modalità si semplifica tutto il processo di surroga e in effetti eliminando alcuni passaggi obsoleti, come la cancella zione dell’ipoteca, si ha più facilità di trasferimentro dalla vecchia alla nuova banca. Nei Registri Catastali e Immobiliare viene così iscritto solo il nuovo istituto di credito con la precedente ipoteca che quindi rimane invariata a favore del cittadino.
La banca subentrante avrà a suo carico i costi, le spese e tutti gli oneri riguardanti la surroga del mutuo, che quindi si accollerà i seguenti pagamenti:
- spese notarili;
- spese di perizia;
- spese di istruttoria;
- costo per il passaggio della polizza incendio e scoppio.
In fine il mutuatario non dovrà sborsare ulteriore denaro per un’altra imposta sostitutiva.
Se volete rimanere con la vostra banca, ma desiderate modificare alcuni parametri contrattuali stipulati anni fa, potete provare una rinegoziazione.
CAMBIA MUTUO
La surroga del mutuo è un’operazione molto vantaggiosa e totalmente gratuita per risparmiare che permette di trasferire il proprio mutuo presso un’altra banca per accedere a migliori condizioni. Punta al risparmio abbassando la tua rata. Richiedi un preventivo ora!
CONFRONTA I MUTUI E RISPARMIA FINO A
Salve ho acceso un mutuo a 10 anni nel 2014 e nel 2021 l’ ho estinto anticipatamente. Ho chiesto alla banca di provvedere per eliminare l ipoteca sull immobile ma ancora ad oggi 2023 la banca non ha estinto l ipoteca. Posso avvalermi della legge Bersani cioè della cancellazione automatica dell ipoteca da parte della banca senza pagare nulla io.
Grazie
Salve ,ho acceso un mutuo con una doppia ipoteca,ovvero un appartamento di mio marito e l altro che ho comprato, posso richiedere eventualmente una surroga,o la doppia ipoteca è possibile motivo ostativo?
Grazie mille per la vostra gentilezza
Salve, dipende molto dalla banca. La portabilità si riferisce all’ipoteca quindi in teoria si può surrogare.
Salve ho acceso un mutuo a 10 anni nel 2014 e nel 2021 l’ ho estinto anticipatamente. Ho chiesto alla banca di provvedere per eliminare l ipoteca sull immobile ma ancora ad oggi 2023 la banca non ha estinto l ipoteca. Posso avvalermi della legge Bersani cioè della cancellazione automatica dell ipoteca da parte della banca senza pagare nulla io.
Grazie
Buongiorno,
Ho un mutuo prima casa con ipoteca primo grado (stipulato nel 2017 e successivamente cartolarizzato) e un successivo mutuo per ristrutturazione con ipoteca di secondo grado (non surrogabile), entrambi con la stessa banca.
1. La banca che mi ha concesso i due mutui può rifiutarsi di acconsentire alla surroga del muto prima casa verso una nuova altra banca? La prima banca, in caso di surroga, rimarrebbe con la sola ipoteca di secondo grado.
2. La cartolarizzazione comporta costi o ostacoli per la surroga?
Grazie
Salve, nel suo caso che è molto particolare ha bisogno di una consulenza ad hoc. Servirà vedere i contratti.
Buongiorno,
chiedo gentilmente se può essere fatta la surroga di un mutuo di liquidità, con ipoteca sulla casa. Il decreto Bersani non lo prevede?
Mi è stato detto da due banche che non possono farlo perché non si tratta di acquisto prima casa.
Grazie mille
Salve, non è previsto in quanto non è presente la portabilità dell’ipoteca dell’immobile
Salve non riesco a portare a termine una surroga (ho preso contatti con banca subentrante ed abbiamo eseguito tutte le pratiche incluso la perizia) perchè l’atto stipulato con la Banca Attiva non è completo (manca la quietanza differita).
Potrei sapere di chi è la responsabilità e se ci sono estremi per adire per vie legali (è 1 anno che sto aspettando)
grazie
salve, ho chiesto una seconda surroga su di un mutuo prima casa: la prima surroga è stata fatta 5 anni fa senza alcun problema adesso invece mi è stato detto che i garanti presenti nell’atto di mutuo originario sono troppo anziani e quindi di fare uno sostituzione del mutuo con tutte le spese che ne derivano. Mi chiedo: l’età dei garanti è realmente un ostacolo alla surroga???????
Buongiorno.
il mutuo, fin dall’origine nel 2016, è intestato a mia moglie che non lavora e non percepisce reddito ed io sono garante, inserito anche nell’atto di mutuo.
Sto provando a surrogare ma le banche che mi vegono prospettate dai siti di comparazione (mutuionline e mutuisupermarket) appena apprendono la tipologia di mutuo in essere declinano imputando la giustificazione a policy aziendale. Ma possono farlo? il decreto Bersani non i vincola ad accettare e stipulare con lo stesso tipo di intestatari?
Questa difficoltà reperire queste informazioni mi sta facendo perdere un po di soldini.
Grazie.
Buongiorno, no non le obbliga.
Buongiorno, vorrei sapere un info, una volta effettuata la surroga c’è un periodo di tempo che sono obbligato a non eventualmente surrogare con altro istituto di credito????
Salve, no non c’è, ma faccia attenzione che potrebbe essere inserito tra i surrogatori seriali se ne fa tante di seguito.
Buongiorno ho un mutuo liquidità fatto 10 anni fa, ora me ne rimangono 20 anni ma nessuno mi vuole fare la surroga mi dicono che nn la fanno. Anche la mia banca nn vuole rinegozziare(ho la clausola che posso cambiare in qualsiasi momento se c è un tasso migliore) cosa posso fare. C è qualcosa. Ho un tasso molto alto e vorrei cambiare xche nn c è la faccio a pagare mi aiutate. Mi date qualche consiglio
Buongiorno, qual è la motivazione alla base della mancanza di volontà delle altre banche di surrogare?
Salve, ho un mutuo in corso. Con il mio compagno abbiamo deciso di acquistare un altro immobile facendo un nuovo mutuo più la surroga del mutuo in essere. Oggi dopo la perizia della banca ci viene comunicato che il ns immobile ha subito un deprezzamento rispetto alla normale quotazione di mercato che viene fatta in maniera automatica. Quindi deprezzato del 30% circa. Ma se ad oggi ho un mutuo residuo di euro 60.000 la surruga mi viene fatta su quale importo? E la differenza come viene pagata? Sapete darmi qualche risposta?
Buonasera, ho acquistato nel 2011 vorrei fare la surroga ma le banche mi dicono che accettano la surroga solo per l’80% del valore dell’immobile.è possibile trovare banche che offrano il 100% del mutuo rimanente?
Nel caso in cui la surroga non andasse a buon fine per la perizia da parte dell’ente erogatore perché inferiore al 80% del capitale residuo le spese a quale dei soggetti è imputabile… ente bancario o richiedente surroga????
Salve, l’ente bancario a cui viene richiesta la surroga è obbligato a pagare
Salve una domanda. Sto chiedendo di surroga il mio mutuo da che banca ..a bnl ..la tizia dei mutui mi ha detto che devo fare la perizia ..a mie spese con un perito ‘loro’..e già mi sembra strano..posso scegliere comunque di andare avanti facendo fare la perizie a loro spese? Se ad esempio il perito da un valore basso alla mia casa è la surroga non va ha Buon fine devi pagare io le spese di perizia.? Grazie attendo una risposta
Vorrei rinegoziare un mutuo già rinegoziato nel 2015 è possibile ? MI potrebbero fare problemi chiedendo .
Grazie per la risposta
Buongiorno, si la legge lo prevede, ma la banca non è obbligata.
Salve volevo sapere se posso surrogare il mio mutuo, stipulato 9 anni fa ma non per acquisto prima casa bensì consolidamento.
Salve, le surroghe sono legate alla portabilità, quindi all’ipoteca di un immobile. Il mutuo consolidamento generalmente si fa per raggruppare le rate di diversi finanziamenti in un’unico piano d’ammortamento. Può fare quindi una Sostituzione.
Salve, sto procedendo alla surroga del mutuo passando da una banca straniera, che non interverrà alla stipula, ad una nota banca italiana. Adesso che siamo quasi in dirittura d’arrivo la nuova banca mi dice che il giorno della stipula dovrò avere disponibile sul c/c l’importo dell’assicurazione incendio e scoppio (e va bene) e l’importo necessario a pagare il bonifico urgente necessario a saldare la banca di provenienza e la cui commissione è superiore a €. 100. Leggendo il TUB, all’art. 120-quater si evince che “gli intermediari non applicano alla clientela costi di alcun genere, nenache in forma indiretta, per l’esecuzione delle formalità connesse alle operazioni di surrogazione”. Alla luce di quanto sancito dal citato articolo, è giusto che la banca mi accolli il costo del bonifico urgente? E se il giorno della stipula sul c/c non sarà presente tale somma cosa succede? Grazie.
Buon giorno; ho fatto richiesta di surroga ma chi ha dato delibera positiva, non ha letto l’atto di compravendita e quindi non si è accorto che nell’immobile ci sono due ipoteche e quindi non può concedermi la surrogo. Adesso la banca mi chiede le spese per la perizia in quanto dice che io non ho comunicato la presenza di questa seconda ipoteca. Mi chiedo, possono chiedermi questo nonostante il deliberatore non si sia accorto di questa seconda ipoteca(scritta nell’atto)?
Ho richiesto la surroga del mutuo alla mia banca, e dopo aver prodotto tutti i documenti richiesti e anche la firma di un garante mi è stata rifiutata con la seguente dicitura “Siamo spiacenti ma la tua richiesta di mutuo non è stata accolta,
in quanto non in linea con le politiche creditizie della banca.
Ti ricordiamo che potrai inserire una nuova richiesta dopo 6 mesi dalla data rifiuto (28/04/2017).”
La mia domanda è: Posso pagare una rata più alta ma non sono idoneo a pagare una rata più bassa…. Le solite cose all’italiana…
Mi sono rivolto alla BNL per una surroga mutuo e il responsabile ha dichiarato l’impossibilità a procedere in quanto il bene ipotecato, terreno con licenza costruzione, giungeva da una donazione dei genitori, I genitori avevano firmato come garanti una fideiussione. Attualmente solo un genitore è vivente e di età 78 anni. Il valore del mutuo è di € 75.000 e il valore dell’immobile è di € 800.000.
Quali sono i miei diritti nei confronti della banca che già contattata in novembre mi aveva offerto un tasso del 1.46%?
Buongiorno,
ho inoltrato una pratica di surroga presso la banca BNL, tuttavia a causa di incomprensioni e poca professionalità, vorrei rinunciare, ma la banca sostiene che devo pagare oltre la perizia anche le spese notarili, è corretto?
Nel 2008 ho stipulato con BNL mutuo 100% di € 86.000 per anni 30 a tasso fisso Sono riuscito a pagare sempre la rata ma a causa di problemi economici vorrei rinegoziare o surrogare il mutuo. Tutti gli istituti rifiutano la surroga perchè il valore dell’immobile è ovviamente più basso rispetto al 2008 e il capitale residuo è di € 73.000 e la stessa BNL rifiuta la rinegoziazione. Cosa posso fare?
Buonasera
Ho chiesto la surroga con Bnl da Banca Etruria, la banca della surroga ovvero Bnl non si sta comportando in maniera corretta e vorremmo annullare la stipula. Dato che la domanda è stata accolta ed è stata stabilita una data per stipulare il nuovo atto, siamo ancora in tempo?
Grazie e saluti
Buona Sera ..ho rinegozziato il mutuo con la legge trementi che mi consentiva di accodare delle rate e senza aggiunta interessi ..nel 2000 c/o cassa risp.Pisa ..ora bp..mi impose la banca di pagare gli iteressi delle 3 rate scadute ..ho il tasso variabile ..pagai circa 13,900€..piu’ 5,780 una rata ..cmq ritenevo gia’ allora che non era possibile ..cmq ho pagato a distanza di 16anni ho chiesto la rinegoziazzione del mutuo ipotecario da variab a fisso ..mi e’ stato detto di no xche’ ho delle rate in sospeso ..cosi le ha chiamate la diretteice della c.r.p. invece sono in coda e con interessi gia’ pagati ..in piu’ mi ha richiesto altri 9mila € di interessi x le stesse rate …da un residuo mutuo di 42mila€ (tanto che nessuna banca mi fa surroga xche’ troppo basso il residuo mutuo )finalmente dopo 3 mesi che avevo chiesto il conto x estinzione anticipata .mi ritrovo quasi 60mila € ..quasi 20 mil.in piu’ son scioccata e non riesco piu’ a toglierci le gambe ..e ora mi ha negato anche la richiesta da variabile a fisso ..xche’ devo ripagare interessi di rate a coda che ho gia’ pagato?? ..possibile che non ci sia un’organo preposto che tutela davvero e senza dover pagare?? .ho provato con un commerc..ho pagato 1000€ e mi ha detto x approfondire e visualizzare devo darli altri 1500.€ insomma qui tutti ti estorgon denaro io la chiamo cosi un’estorzione legalizzata ..non riusciamo a difenderci da banche cheti spennerebbero viva ..io non devo 60mil€ ma 42 come da piano di ammortamento come da contratto di rinegoziazione del 2000 ..ma la banca e’ obbligata a rinegoziare il mutuo x portarlo a tasso fisso?ed aver certezza che quella e’ la definitiva rata da pagare e non trovarsi altre sorprese?? .
salve,in caso di surroga la banca mi richiede l’assicurazione sul mutuo posso non fala?o sono obbligata?
E’ possibile surrogare un mutuo in franchi svizzeri?
Salve, i primi di ottobre dovevo effettuare una surroga con una banca la MPS, da premettere che prima fare la surroga mi ha chiesto di aprire un conto corrente e di depositare 400,00 euri, per la perizia se non andava a buon fine, ma per vari motivi ho rinunciato alla surroga, ho telefonato in banca una settimana prima per comunicare la mia non impossibilità ad effettuare la surroga, il direttore ha voluto un e-mail con la quale comunicavo la non impossibilità ad effettuare la surroga, dicendomi anche che le 400,00 euri della perizia, non mi verranno restituiti. Da premettere che la perizia è andata a buon fine. La legge Bersani dice che non ci sono costi da parte del mia, cosa posso fare per farmi restituire i miei 400,00 euri? grazie attendo una vostra risposta
Pur avendo rilevato con atto notarile la proprietà della mia ex è quindi pur essendo proprietario al 100%, Intesa SanPaolo dice che non può fare la surroga del mutuo contratto con Bhw, poiché la mia ex è ancora nel vecchio atto di compravendita la rispondente in solido del mutuo stesso. Devo fare per forza l’accollo dell’intero mutuo tramite la vecchia banca? (Bhw) So che ques’uktima può rifiutarsi di escludere la mia ex dalla responsabilità in solido e quindi Intesa non può procedere alla surroga.E’ così?
Stavo con la Bnl. Ho fatto una surroga luglio 2015 verso la banca Cariparma . Visto che attualmente la Bnl fa un tasso migliore si potrebbe tornare alla bnl di nuovo con una surroga.
ho un mutuo ,vorei fare un surroga pero per me sotto 80 per cento cosi si puo fare un surroga
Salve, ho un mutuo di 25 anni a tasso fisso con BNL e intanto ho avviato la pratica di surroga con Intesa San Paolo, quando mi sono presentato in BNL per chiedere l’ammontare del debito residuo, mi hanno fatto un’offerta di rinegoziazione che non posso rifiutare. Adesso chiedo gentilmente: se l’Intesa San Paolo che è la banca con cui dovevo surrogare mi dovesse chiedere le spese della perizia dell’immobile sono obbligato a pagarle?
Grazie
La procedura di surroga non è completamente gratis come viene sbandierato. Lo dimostra la necessità di produrre la documentazione in copia conforme! Ogni documento necessita di una marca da bollo di € 16,00. Fatevi il conto…
Salve, in questi giorni ho fatto richiesta di surroga per il mio mutuo ipotecario presso l’istituto X dove sono già cliente da circa 10 anni. L’immobile è stato già periziato ed hanno attribuito un valore basso, tale da non permettermi di usufruire di un nuovo tasso agevolato che l’istituto X mi aveva proposto . Preciso che l’attuale mutuo è stato stipulato con altro ente.Penso che l’istituto X abbia poco interessante a surrogare dato che le spese sono tutte a carico della banca e gli interessi che andrei a restituire ammontano a circa 7000€ in 10 anni. Qualcuno potrebbe cosigliarmi cosa potrei fare in merito?Il valore della perizia è contestabile?
Salve…ho preso un mutuo al 100%… È possibile in futuro fare una surroga??? Grazie
Quando un privato va in banca e fa una surroga per la seconda volta perché trova un diverso tasso molto più basso della prima volta perché ribassato dalla Bce (grazie), non credo che sia un surrogatore Seriale, ma solo un risparmiatore Serio che vivendo di un solo stipendio cerca di portare a casa qualche soldo in più per salvaguardare il proprio focolare, quindi se ci fosse un Ente (adusbef) che vigilasse seriamente anche sulle surroghe che” ben venga”, non credi?di Seriale c’è solo la banca che chiude!
A cinque giorni dall’atto di surroga presso altra Banca avendo già aperto un conto, ho ricevuto una controproposta dalla mia attuale Banca. Vorrei gentilmente chiedere se decidessi di accettare tale controproposta e rinunciare alla surroga, devo sostenere dei costi ? Per esempio: penali o costi di perizia ?
Grazie
Le banche sono obbligate, su richiesta dell’interessato, procedere alla surroga del mutuo o alla rinegoziazione ?
salve vorrei chiedere se avendo un mutuo residuo di 24 anni, e andando in bnl a chiedere una surroga, loro mi obbligano a partire da 25 anni? è possibile? la surroga non va di paripasso con capitale e anni restanti.
ho un mutuo ,vorei fare un surroga pero per me sotto 80 per cento cosi si puo fare un surroga
Sera vorrei sapere se dopo il 31 marzo 2016 la surroga sarà a carico del richiedente e non più delle banche…grazie
Buonasera
sono a richiederLe la conferma che ad una azienda con più di 10 dipendenti e un fatturato superiore ai 2.000.000 € nel 2014 non possa richiedere la surruga ad un mutuo ipotecario stipulato nel 2013.
Grazie .
Salve,avevo avviato una surroga con bnl,ma ora la mia banca attuale mi ha rinegoziato il mutuo in essere. Ora bnl mi chiede il risarcimento di alcune spese (istruttoria,perizia e reazione notarile) possono farlo?
Grazie
Teoricamente si, poi dipende dal contratto.
Buongiorno,
vorrei chiedervi se sia possibile, attraverso la surroga del mutuo, cambiare l’immobile su cui è posta l’ipoteca originaria. Il nuovo immobile avrebbe valore maggiore. Il mutuo è stato contratto nel 2010 (sempre pagato regolarmente) per l’acquisto di un’attività commerciale (peschereccio)
Buongiorno,
vorrei chiedervi se sia possibile, attraverso la surroga del mutuo, poter trasferire la garanzia ipotecaria su un immobile diverso (ma di valore maggiore!) da quello originario. Il mio mutuo (attivo da 5 anni e mezzo e pagato sempre regolarmente!… mancano 9 anni e mezzo all’estinzione totale) non ha riguardato l’acquisto di una casa bensì quello di un’attività commerciale (peschereccio).
Salve, non è possibile ha bisogno di una sostituzione
Buonasera, un paio di giorni fa avrei dovuto surrogare il mio mutuo da Unicredit Banca a Poste Italiane. Il giorno prima dell’incontro col notaio mi telefonano dalle Poste per avvertirmi che è necessario spostare l’appuntamento poiché la mia attuale non ha fornito la documentazione relativa al residuo del capitale. Ora che faccio?
buongiorno,
ho informato la mia banca (unicredit) che ho intenzione di surrogare presso altra banca il mutuo in essere per 150k eroganto nel 2005 per anni 30.
per tutta risposta mi è stato comunicato che dovrò sostenere una penale perchè il contratto di mutuo è stato cartolarizzato!
posto che parlano di 4-5k vorrei capire se è a norma di legge questa richiesta?
grazie
Salve, teoricamente non è a norma di legge. Deve guardare se il suo contratto prevedeva una penale. Il decreto Bersani è del 2007.
Giuseppe petracca
26 novembre 2015
Buongiorno,mi è stato proposto da un consulente finanziario(conoscente)di fare una surroga del mutuo molto interessante.Ma per fare ciò ha chiesto 1000 €.Chiedo se è normale e se c’è una prassi meno costosa ,visto che la legge dice che è gratis.Grazie
Grazie per l’opportunità datami di avere un chiarimento
Buon lavoro
Fabrizio
Buongiorno,
ho chiesto la surroga di due mutui ( uno relativo all’acquisto ed uno relativo alla ristrutturazione ) stipulati con Che Banca alla Stessa dal 20-07-15.
Quello relativo alla ristrutturazione è stato accettato e l’altro mi è stata negata la possibilità, mi è stato chiesto di aprire il conto in Che Banca che avrebbe facilitato l’operazione
Volevo sapere se è possibile che la Banca possa comportarsi in questo modo ( legge )e se posso chiedere per il denaro perso un danno.
Grazie
Salve, sì la banca può rifiutare sia surroga che rinegoziazione. Per il danno economico a cosa si riferisce?
la surroga centra con la caduta del mercato immobiliare?
No assolutamente.
ho un mutuo che ogni 5 anni aumenta ho u tasso del 5,5 % c bnl vorrei cambiare banca con surroga…volevo sapere se incide la caduta del valore immobiliare al momento della stipula del contratto..ho rimane invariato..
chi ha avuto la sfortuna di incappare nell’iscrizione in CRIF – seppur dopo è rientrato in regolare pagamento rate – è vero che non può chiedere di surrogare il mutuo in quanto nessuna banca lo accetterebbe?
grazie.
E’ molto difficile
Devo pagare una penale se non faccio più la surroga .
Salve
Volevo sapere se esiste un tetto minimo di euro per poter fare la surroga.
Grazie
Salve, no, nessun tetto minimo.
Salve io volevo surrogare o portato tutta la documentazione in banca,nuova aspettando la perizia.ma il perito mia fatto esito negativo la nuova banca mia chiesto le spese. Del perito Che devo fare?devo pagare io banca?l
Esiste un importo minimo surrogabile o si potrebbe chiedere la surroga anche con un importo di 40000 euro?
Si può anche con un importo di 40000 euro
Buonasera,
ho chiesto la surroga del mutuo stipulato con BNL alla BNL stessa ormai 5 mesi fa.
Volevo sapere se esiste un tempo massimo entro il quale mi devono fornire una risposta (positiva o negativa che sia) e gli eventuali riferimenti normativi.
Inutile dire che sto sentendo altre banche, ma tutte possono fare la stessa cosa….
Grazie.
Salve, molti stanno avendo problemi di tempistiche. Il DL 78 del 2009 dalla una nuovo disposto normativo prevede la fissazione di un termine perentorio di scadenza per la surroga e la portabilità del mutuo, altrimenti la banca è sanzionabile. Difficilissimo da far rispettare, ma 5 mesi sono tanti.
Buongiorno,
gradirei cortesemente sapere se è consentita dal “Decreto Bersani” la surroga di un mutuo per ristrutturazione con ipoteca di secondo grado (sulla prima casa). Grazie
Buongiorno, volevo chiedervi come il sig.Nicola, se posso fare una surroga di un mutuo chiesto per liquidità:Grazie.
@Maria Luisa: non è che bisogna sapere il nome della banca per evitarla è una prassi standard… io (banca) mi accollo tutte le spese ma se te (cliente) non sei soddisfatto dell’offerta che ti possiamo proporre è tuo diritto rescindere dalla “contratto” a tue spese.
Essendo la spesa della perizia (che viene effettuata da società esterna) l’unica spesa che la banca effettuato prima di deliberare è il cliente che decide se accettare o no la proposta.
@Anna: Penso che avrai già avuto la tua risposta… ma nel caso in cui non ti fosse ancora arrivata.
E’ corretto che la banca ti chieda i soldi della perizia perchè in quel caso loro si appellano al fatto che voi state rinunciando alla richiesta di surroga, e quella è l’unica spesa che bisogna affrontare in queste occasioni.
Sul fatto che il tasso cambia in base al valore della casa è corretto perchè molto probabilmente il perito l’ha valutato la casa inferiore a quanto da voi dichiarato e che questo ha portato ad un ricalcolo tra il valore della casa ed l’importo richiesto portando la percentuale ad un altro scaglione (da 2,75% a 4%).
Spero di averti chiarito la questione.
Ciao Alex
Buonasera,ho comprato una casa con garage qualche anno fa. Dopo due anni ho venduto il garage. Oggi chiedo la surroga del mutuo ad altra banca e mi viene risposto che non è’ possibile perché’ ho venduto il garage e mi offrono di fare un mutuo ex novò. È’ corretto oppure lo fanno perché’ la Legge Bersani prevede che le spese di surroga le paghi la banca? La banca afferma che la stessa Legge prevede che si possa surrogare lo stesso bene comprato e non senza garage…qual’e’ la verità’ Grazie
Salve, teoricamente ha ragione la banca. Si può surrogare un mutuo, non si può surrogare un mutuo che non esiste ancora.
Buongiorno, vi sarei grato se poteste aiutarmi. Abbiamo surrogato un mutuo ma tra la delibera finanziaria e l’atto la nuova banca ha fatto trascorrere più di 6 mesi creandoci così dei problemi economici enormi. So che alla vecchia banca in questi casi si può richiedere 1% sul capitale per ogni mese di ritardo ma nel nostro caso è la nuova banca ad aver ritardato. Vorremmo comunque procedere ma nessuno ci sa dire se ne abbiamo il diritto visto che solitamente non succede con la banca che prende il mutuo ma con quella che lo deve cedere. Grazie.
Salve, ho stipulato un mutuo a Giugno 2014, quanto tempo deve passare prima che io possa chiedere una surroga, qual è la legge a cui posso fare riferimento per sapere quali sono i tempi che devono maturare per procedere alla prima surroga?
Grazie
Salve, lei ha diritto di richiedere una surroga quando vuole. Non ci sono tempi tecnici per una nuova richiesta.
Si può dire che banca è? Almeno le evitiamo.
Salve io e mia moglie ci troviamo in una situazione molto srrana….sembra quasi essere stati truffati dalla banca.ci rechiamo in bamca x la surroga…ci propongono un tasso alquanto buono rispetto a quello attuale…. firmiamo…viene il perito. Dopo 10 giorni ci chiama la banca dicendo che quei tassi nn possono essere applicati xke la perizia nn era andata a buono fine…quindi il tasso proposto nn era piu il 2,75 ma bensi il 4…. a qst punto io e mia moglie decidiamo di nn avcettare piu…ma la banca ci chiede 300 euro di perizia…..possibile???? Loro nn mi hanno mai detto che in base alla perizia ci poteva essere una variazione di tasso. Devo x forza pagare il perito?
Da quanto leggo Alessandro, Alessandra e io non ci ostiniamo a richiedere la surroga ma vogliamo recedere liberamente. Chiediamo se è legale richiedere spese di perizia e istruttorie in caso di recesso. Se si, è possibile impugnare gli accordi sui loro prestampati illegali????
grazie
Salve sono maria luisa
Abbiamo richiesto una surroga e prodotto vari documenti ma stamattina ci hanno chiesto di firmare un documento che prevede rimborsi per spese tecniche e istruttorie in caso di recesso.
Ci hanno detto che non ha alcun valore data la legge bersani ma è necessario per procedere!
Essendo la rata suscettibile di variazioni fino al momento della firma perché sottoscrivere tale accordo? In ogni caso hanno bloccato la surroga!!!!
lo fanno tutti o abbiamo scelto la banca peggiore?
BNL
Volevo chiedervi se c’è un limite di tempo entro il quale la banca deve rispondere alla richiesta di surroga presentata ad altra banca e, quindi, deve presentarsi davanti al notaio. Ho presentato domanda di surroga circa un mese e mezzo fa. La banca originaria non ha risposto affatto ad una prima richiesta. Ad una seconda richiesta ha risposto che non era possibile effettuare il nuovo atto di mutuo per la data proposta. Oggi, dopo 8 giorni dall’ultima richiesta, non ha risposto in merito alla nuova data di stipula che è il 20 luglio. Anche il nuovo istituto bancario che mi ha accordato la surroga non sa più che cosa fare. A chi posso rivolgermi, se la banca di origine dovesse continuare con questo atteggiamento? Cordiali Saluti. Vi ringrazio.
Salve, la banca non è obbligata a farle una surroga. Provi con un’altra.
Salve,sono nelle stesse condizioni di Alessandra,domanda n. 16,la banca mi chiede un rimborso delle spese di perizia,250,00 euro.
Cosa posso fare?
Grazie
Salve Alessandro, no non potrebbe per legge addebitarle tale spesa. Sicuramente può farlo presente, se dovessero rifiutare di farle la surroga veda lei se è più conveniente un’altra banca. Saluti ed in bocca al lupo
è possibile surrogare un mutuo stipulato per liquidità?
la banca può non surrogare un mutuo stipulato per sostituzione più liquidità? Ritenendo che non è previsto dalla legge bersani? Io mi sento preso in giro, non vedo che differenza passi tra un mutuo originario e un mutuo che lo sostituisce a tutti gli effetti, divenendo esso stesso un mutuo originario. Da considerare che la banca mi propone invece della surroga la sostituzione del mutuo con ovvi vantaggi della stessa banca. Chiedo se il funzionario della banca avesse ragione, grazie.
Salve,
Il mio quesito è come quello di Franco (domanda n.6 del 12/02/15)
Ma come mai non leggo nessuna risposta?
Esiste un moderatore in questo sito?
Fateci sapere altrimenti è inutile a continuare a farci domande.
Salve Gaetano, a molte domande esistono già risposte scritte in precedenza. Per venire al suo quesito: la banca può decidere di non fare una surroga. E’ una sua scelta.
Salve, ho chiesto la surroga del mio mutuo a Banca Intesa. Dal preventivo fatto il mese scorso la rata a tasso fisso era di circa 630 per 20 anni, ora che ho dato il via la rata e di 660 euro. In filiale dove ho firmato con mia moglie la richiesta ho chiesto se dovesse ancora salire la rata se potevo sospendere il tutto (non sarebbe più conveniente). Mi è stato detto di si e che comunque il tasso sarà riferito al mese in cui firmeremo il tutto. Oggi ho ricevuto una telefonata dove mi chiedevano se ero ancora intenzionato perché se dopo aver messo in moto la pratica se avessi rinunciato avrei dovuto pagare circa 500 euro di penale. Ma è regolare questa prassi? Possono farlo? Grazie
Buongiorno, in data 03/04/2015 abbiamo presentato richiesta di surroga di un mutuo dalla banca (presso la quale avevamo già fatto una surroga nel 2009) ad una diversa banca.
Ho appreso solo oggi, a fronte della nostra rinuncia alla surroga, che la banca ci ha fatto sottoscrivere un modulo recante una doppia firma per accettazione con la quale dichiariamo di aver visionato-accettato e compreso le condizioni economiche pubblicizzate sui fogli informativi (mai visti), comprese le spese di istruttoria della pratica in caso di pratica respinta o rifiutata dal richiedente.
Ci hanno pertanto richiesto il pagamento della perizia effettuata sul nostro immobile.
Volevo pertanto chiedere se ai sensi della Legge Bersani se tale clausola non sia nulla e pertanto eccepibile e se quindi possa rifiutarmi di pagare la perizia.
Grazie per la gentile attenzione. Cordiali saluti.
Non so risponderle, ma è sicuramente un comportamento al limite.
Vergognoso, tutte le banche a cui ho chiesto la surroga, non me l’hanno concessa perchè non ho voluto sottoscrivere una polizza caso morte con loro. Eppure avrei avuto una rata piu’ bassa ed un tasso fisso. Ho 35 anni e sono un lavoratore a tempo indeterminato. Ho anche un garante e l’immobile vale molto più del mutuo residuo. Michiedo : ma che razza di paese è l’italia, che permette ad alcune banche di fare questi ricatti ai cittadini?
Purtroppo è la dura realtà un po’ ovunque non solo in Italia. Le banche hanno una posizione dominante. Quello che le hanno chiesto però è oramai la normalità.
Salve Carmine Antonio sarei interessato alla risposta della sig.ra Luana domanda n.3 fatta il 9 settembre 2014. Il mio caso è che la banca dove ho attualmente il mutuo non mi ha concesso la rinegoziazione, in quanto si è inventata la storia del rapporto rata reddito cosa che non dovrebbe essere previsto, in quanto si va solo a modificare il tasso, pertanto non è una richiesta di un nuovo mutuo o mi sbaglio? Inoltre interpellando un’altra banca per la surroga si sono inventati lo stesso discorso, al che io gli ho risposto che non stavo chiedendo un nuovo mutuo ma una surroga. A questo punto vorrei sapere ma questa legge Bersani, che nessun Istituto di credito riconosce, cosa prevede? La surroga è obbligatoria concederla da parte della banca oppure no? Inoltre la Banca deve richiedere sempre la documentazione reddituale, facendo sempre il raffronto rata – reddito, oppure per legge non dovrebbe farne richiesta, in quanto si tratta solo di sostituire un semplice tasso di interesse più favorevole al cliente? Grazie per l’interessamento.
Salve Fabio, non c’è un tempo prestabilito, ma se una persona cambia spesso il proprio mutuo, diviene surrogatore seriale. Le banche si rifiuteranno in un futuro di accettarla come cliente perchè la probabilità che cambi banca è molto alta.
Quanto tempo deve passare per poter fare una nuova surroga?
Grazie. Buona giornate
Salve, volevo chiedervi, nel 2011 con la mia famiglia abbiamo rinegoziato un mutuo su prima casa inserendo anche quelli sull’attività chiusa, quindi ora il mutuo non risulta più essere su prima casa, volevo solo sapere se la legge bersani prevede tassi inferiori anche su questa tipologia di finanziamenti.
attendo risposta
non c’è legge che tenga, le banche non le fotti mai.
Mi sono recato in diverse banche le quali si sono rifiutate di farmi la surroga. Mi chiedo possono rifiutarsi ?
Salve,
sto cercando di rinegoziare il mutuo con la mia banca passando da un tasso variabile ad un tasso fisso, il direttore mi ha comunicato che per la procedura la banca prende lo 0.50% del debito residuo!! ma secondo voi è una cosa legittima? io so che con il decreto Bersani queste spese erano state del tutto abbattute.
Grazie.
Buongiorno,
Volevo sapere se per una surroga di mutuo l’esercizio bancario subentrante possa porre l’obbligo dell’apertura di CC c/o presso la loro filiale e dell’accredito di stipendio sempre su questo, pena negata concessione di Surroga.
Attendo Vostro gentile riscontro
Cordiali Saluti
Franco
Buongiorno,
ho un muto di durata 30 anni con la banca, usufruisco di una agevolazione sul tasso d’interesse da parte della regione, che paga il 50% del tasso d’nteresse posso richiedere ugualemnte la surroga del mutuo?
in attesa di un Vs. cortese riscontro porgo
cordiali saluti
Diego
ho chiesto la surroga del mio mutuo acceso con la ingdirect presso la unicredit banca dove ho il conto corrente.
M i hanno risposto che loro non fanno la surroga con una banca “on line” perché quest’ultima non si presenta all’atto notarile e quindi non dà quietanza contestuale.
Vorrei sapere se questo comportamento è legale.
grazie
Salve, vorrei sapere se una Banca a cui viene chiesta la portabilità del mutuo, tramite surroga, può rifiutassi nel subentrare alla banca con cui è stato stipulato il mutuo in essere. Ho provato a chiedere la surroga del mio mutuo ad un istituto di credito noto, il quale si è rifiutato perché secondo l’istituto, non esistono le condizioni reddituali per poterlo effettuare. Pago regolarmente il mio mutuo da 5 anni e una rata più agevolata, sarebbe certamente un vantaggio per la mia famiglia. Quando l’istituto di credito mi parla di “condizioni reddituali”, fa riferimento al fatto che l’unico reddito da lavoro dipendente è quello di mio marito, mentre io essendo una lavoratrice atipica, non vengo neanche presa in considerazione. Inoltre mio marito percepisce un reddito anche da locazione di immobile. Nonostante ciò la banca non è per nulla interessata a surrogare. E’ possibile opporsi? Esiste un ente competente al quale fare riferimento?
Volevo cambiare il mutuo prima casa con la formula surroga del decreto Bersani. Mi sono fatto fare da una banca i preventivi, ma ho notato che sulla surroga i tassi d’interessi sono molto piu’ alti che non sui mutui nuovi. Ma allora se la banca si accolla tutte le spese di perizia , notaio , ecc…..ma poi mi alza i tassi allora non è piu’ gratuito ma me li fa pagare a me con gli anni di mutuo, e visto la differenza non penso che ne valga la pena……!!!!! Ma possono farlo?????
Ho renngoeiziato il mutuo nel 2008 ma non mi e8 stata applicata la legge Bersani. Ogni mese faccio presente dell’errore bancario e come risposta: stiamo ancora calcolando il suo avere sono passati 2 anni ma la banca da quello che ho capito non mi vuole rimborsare.Cosa posso fare?