Surroghe 2021: 2 proposte online convenienti a confronto post pandemia?

Dal 2007, data di introduzione della surroga del mutuo gratuita, dopo i primi anni di successi, grazie anche all’introduzione normativa di questa possibilità, abbiamo registrato un aumento progressivo delle richieste di cambio e trasferimento del mutuo. Sono essenzialmente 2 le ragioni : una da collegare all’attuale situazione, nel 2020 con la pandemia in corso è venuto meno, in moltissimi casi, la possibilità dell’operazione a causa dell’aumento delle incertezze della situazione legate alle nuove normative europee sulle  banche ed i conti correnti; l’altra è sempre dovuta alla situazione lavorativa piuttosto fragile in cui ci troveremo in questo inizio anno.

Grazie a surroga-mutuo.it è tutto reperibile online.

Presenteremo due interessanti offerte a confronto. Ci proporremo in futuro di sondare se l’operazione è ancora economicamente conveniente.

Cambio mutuo

L’offerta Mutuo Risparmio a tasso variabile Che Banca! per finalità di surroga

La particolarità di questo tipo di prodotto sta proprio nel collegare il risparmio al tipo di rapporto di conto corrente. Gli interessi maturati vengono, di volta in volta, calcolati non sul capitale residuo ma sulla differenza tra questo ed i saldi contabili medi positivi nella periodicità della rata (se rata mensile, saldi mensili).

In base ad una recente disposizione normativa, è nei nostri diritti scegliere il tipo di assicurazione desiderata.

Con questo tipo di mutuo sono obbligatorie le coperture assicurative contro i danni dell’immobile e quelle contro la perdita dell’impiego.

Ponendo caso che vi sia l’adesione all’assicurazione proposta da Che Banca!:

TAEG su un importo di 100.000 per una durata di 20 anni = 1,09%(Condizioni valide per richieste pervenute entro il 5 gennaio 2021 e stipulate entro il 6 aprile 2021). Spese nulle per incasso e gestione rata, comunicazioni periodiche

Attenzione: per la finalità di surroga si deve pagare un + 0,40% addizionale sugli spread commerciali applicati per il mutuo-acquisto.

In compenso, in caso di surroga (ma ciò è previsto dalla legge), le spese di istruttoria e perizia tecnica sono a carico di Che Banca!

L’offerta Mutuo Arancio a tasso variabile per finalità di surroga:

Anche con Mutuo Arancio, la chiave del risparmio su cui si punta con l’offerta è l’apertura di un buon rapporto di conto corrente.

Infatti:

  • se non si decide di aprire il conto corrente Ing Direct, si dovrà pagare un + 0,30%, sommato agli spread già applicati;
  • oppostamente si beneficia di una riduzione dello spread pari allo 0,30%, a partire dalla terza rata.

TAEG su un importo di 100.000 per una durata di 20 anni = 1,17%

Ed anche con Mutuo Arancio per finalità di surroga, comparativamente al mutuo acquisto è prevista una maggiorazione dello spread (in questo caso: +0,25%).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Scroll to Top