Il cambiuo del mutuo con una surroga porta numerosi vantaggi. Partiamo con la modifica della legge e quello che possiamo avere come diritto di mutuatario. E’ uno strumento che può portare ad un notevole risparmio.
Con l’introduzione della Legge Bersani del 2007 ( n° 40/2007) in materia di portabilità del mutuo, si ha la possibilità, se lo si desidera, di spostare il mutuo di cui si è titolare ad un altro istituto bancario. Infatti, se la rata del mutuo è troppo alta o il mutuo non risponde alle proprie esigenze l’operazione più vantaggiosa è la surroga.
Lo scopo della surrogazione è di poter fruire di migliori condizioni utilizzando l’ipoteca già accesa e senza dover sostenere dei costi aggiuntivi per la penale sull’estinzione del vecchio mutuo o per l’accensione di uno nuovo. In poche parole la nuova banca subentrerà nei diritti della precedente risultando la nuova beneficiaria dell’ipoteca.
La convenienza ed i vantaggi della surroga
I vantaggi della surroga sono legati alla convenienza derivante dalla possibilità di modificare gratuitamente molti parametri del finanziamento senza subire alcuna variazione del debito residuo e mantenendo i benefici fiscali di cui si godeva col precedente mutuo. In alcuni momenti storici, come questo che stiamo attraversando, la congiuntura economica di questi anni (dal 2014 ad oggi 2021), permette un risparmio sui tassi d’interesse molto elevato.
Con la surrogazione non si ha alcun costo di modifica del mutuo per legge, le spese sono a carico della banca. Vediamo di cosa parliamo:
- assenza di imposta sostitutiva;
- nessun costo notarili;
- nessuna spesa di istruttoria;
- nessuna spesa di perizia;
- possibilità di mantenere la stessa polizza assicurativa.
Ecco brevemente, alcuni esempi più importanti di parametri che si potranno cambiare:
- spread (o tasso di riferimento) migliore rispetto all’originario; lo spread è il tasso d’interesse che varia da banca a banca;
- ottenere tassi più vantaggiosi; si intendono i tassi variabili o fisso che sono collegati all’andamento dei tassi europei Euribor (variabile) ed Eurirs (fisso);
- allungare la durata del mutuo per ridurre la rata;
- accorciare la durata del mutuo per estinguerlo più rapidamente;
- modificare la tipologia di prodotto da tasso variabile a fisso o viceversa.
In poche righe ti abbiamo presentato le caratteristiche più comunemente incidenti sul peso della rata mensile. Ti consigliamo di provare e ti accorgerai che non sbagliamo.
CAMBIA MUTUO
La surroga del mutuo è un’operazione molto vantaggiosa e totalmente gratuita per risparmiare che permette di trasferire il proprio mutuo presso un’altra banca per accedere a migliori condizioni. Punta al risparmio abbassando la tua rata. Richiedi un preventivo ora!
CONFRONTA I MUTUI E RISPARMIA FINO A